Quotidiani
Quotidiani & Online news in Italia e nel mondo
Quotidiani & Online news in Italia e nel mondo
Roma, 15 gen. (AdnKronos) – A novembre il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 10,2 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.345,3 miliardi.
L’incremento ha finanziato il fabbisogno del mese (5,8 miliardi) e l’aumento delle disponibilità liquide del Tesoro (3,3 miliardi, a 51,9); l’effetto complessivo degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio ha inoltre incrementato il debito di 1,2 miliardi. Lo indica la Banca d’Italia nel bollettino ‘Finanza pubblica: fabbisogno e debito’.Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, la variazione del debito ha sostanzialmente riguardato le Amministrazioni centrali. Il debito delle Amministrazioni locali e quello degli Enti di previdenza sono rimasti pressoché invariati.
“Il ministro Lotti ha detto parole chiare. Noi dobbiamo avere piena fiducia. Dobbiamo aspettare che chi è preposto a verificare faccia fino in fondo il suo mestiere. Credo bastino poche parole molto precise e credo che queste parole siano arrivate”. Così il ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina, a margine della visita al ristorante ‘In galera’, nel carcere di Bollate a Milano, ha commentato il coinvolgimento di Lotti nel caso Consip e le richieste di un passo indietro arrivate anche dall’interno del Pd.
L’articolo Consip, ministro Martina difende Lotti: “È stato chiaro, piena fiducia” proviene da Il Fatto Quotidiano.
tovato su: Il Fatto Quotidiano
Dalle intercettazioni ai testimoni: ecco I tanti indizi di un’inchiesta che gli investigatori considerano ancora aperta. I biglietti con la lettera, quasi identici, trovati nell’ufficio di Alfredo Romeo
tovato su: Il Corriere della Sera
Fuga di notizie: revocate le indagini a Noe. Il ministro Orlando si schiera con l’ex premier e difende Lotti. Intanto il padre di Renzi sceglie il silenzio: «Mi è venuta la tachicardia»
tovato su: Il Corriere della Sera
Ricette anticrisi, per il 67% l’Italia va nella direzione sbagliata
tovato su: Il Corriere della Sera
A quarant’anni addio alle scarpe (e record personale): oggi siamo 200 praticanti
tovato su: Il Corriere della Sera
La carica. Tra l’allestimento e i viaggi, la manifestazione “del popolo” costa almeno un milione di euro, ma la piazza non è piena. Il premier: “Dedicate tutti 5 serate al Sì”
Ma perché i 5Stelle, con tutti gli errori che commettono, non perdono consensi? Se lo domandava l’altro giorno Stefano Cappellini su Repubblica: il loro “mercato elettorale continua a essere florido a dispetto delle incoerenze e delle prove sul campo, dato che i primi quattro mesi di Raggi a Roma non sono il miglior spot sulle […]
GIUSTIZIA – IL PROCURATORE GENERALE DI PALERMO REPLICA AL MINISTRO ORLANDO
“Se le riforme le scrive solo il governo, senza il Parlamento, c’è un deficit democratico”. Dopo le critiche, il segretario dell’Anm Sabelli si corregge: “Non volevo fare polemica con l’esecutivo”. Il ministro Orlando avverte i giudici: “Attenti a non fare gli stessi errori della politica”. E Alfano: “Fate autocritica”.
Di Antonella Mascali e Gianni Barbacetto
ALFACCE. L’editoriale di Marco Travaglio
“Ci vuole coraggio e una certa faccia per attaccare questo governo. Invece dell’autocritica, per quanto successo a Palermo, arrivano gli attacchi. E’ un modo ottimo per sviare l’attenzione, ma nessuno si illuda che non ce ne siamo accorti”. Chi parla Angelino Alfano, segretario di Ncd e – come se non bastasse – pure ministro dell’Interno del governo Renzi.
The post MotoGp, a Sepang penultima gara del mondiale. Rossi-Lorenzo per il titolo – SEGUI LA DIRETTA appeared first on Il Fatto Quotidiano.
tovato su: Il Fatto Quotidiano
Notizie del italia, economia, notizie italia