Il futuro delle imprese tra emergenza sanitaria, economica e ripartenza

Pubblicità
Pubblicità

“La nostra economia appare in forte recupero dopo la crisi, anche grazie all’espansione dei consumi delle famiglie. La ripartenza vede protagoniste le imprese, grandi e piccole, che hanno resistito a momenti durissimi. Hanno saputo rilanciare la propria attività e l’occupazione, che tuttavia presenta ancora criticità, incluso l’ambito del lavoro autonomo, particolarmente colpito”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato alla presidente della Confesercenti, Patrizia De Luise.

Oggi a Roma l’assemblea 2021 di Confesercenti che quest’anno celebra il cinquantesimo anniversario della fondazione. Il futuro delle imprese di vicinato, del turismo, del commercio e dei servizi, tra emergenza sanitaria, economica e ripartenza: questo il tema al centro dell’assemblea, il culmine dell’attività associativa della confederazione delle piccole e medie imprese.

SEGUI LA DIRETTA

L’evento sarà aperto dal messaggio del presidente della Repubblica e dal saluto del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. A seguire la Relazione della presidente di Confesercenti Patrizia De Luise e l’intervento del ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti. Nutrito anche il parterre politico che chiuderà i lavori dell’Assemblea con le ricette dei partiti per il futuro del Paese attraverso le interviste in presenza ai leader: Giuseppe Conte, presidente M5S, Enrico Letta, segretario Pd, Giorgia Meloni, presidente Fratelli d’Italia e Matteo Salvini, segretario Lega.

Pubblicità

Pubblicità

Go to Source