La pioggia non dà tregua in Emilia-Romagna e l’allerta ora è su Ravenna. Intanto è stata identificata la sesta vittima accertata per il maltempo nel Ravennate, la quattordicesima in Emilia-Romagna: è Giordano Feletti, 79enne di Faenza. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti di ritorno alle loro abitazioni quando le acque hanno iniziato a ritirarsi: la salma galleggiava in giardino ricoperta di fango.
- La premier Meloni potrebbe anticipare il rientro dal G7 a Hiroshima
- Identificata la 14esima vittima: è Giordano Feletti, 79 anni, morto a Faenza
La premier Meloni potrebbe anticipare il rientro dal G7 a Hiroshima
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, secondo quanto si apprende da fonti del G7, potrebbe anticipare a domani il rientro in Italia dal vertice in corso a Hiroshima per seguire da vicino l’emergenza maltempo. Martedì mattina, alle 11, è in programma a palazzo Chigi una riunione del Consiglio dei ministri che sarà dedicata in larga parte ai primi urgenti provvedimenti relativi alla grave alluvione che ha colpito le popolazioni dell’Emilia-Romagna, e di alcune zone delle Marche e della Toscana. Al termine del Cdm Meloni incontrerà il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.
Ravenna, 4 mila sfollati negli hub e negli alberghi
Al momento la superficie di territorio del comune di Ravenna evacuata è di 108.730.188 metri quadrati (pari a 10.873 ettari e a circa il 16 per cento dell’intero territorio comunale) per una popolazione residente di 14.220 persone (pari a circa il 9 per cento del totale). Nelle scorse quattro notti il sistema di accoglienza messo in campo dal Comune sia attraverso l’allestimento di punti di protezione civile che attraverso la collocazione di sfollati in albergo ha fatto registrare 1.200 pernottamenti in 60 strutture alberghiere mentre, per quanto riguarda gli hub di Protezione civile, si sono avvicendate nei giorni quasi tremila persone.
Durante la notte il Centro operativo comunale ha continuato a monitorare i livelli idrici. Pur essendo la situazione naturalmente molto compressa, i dati appaiono attualmente in leggero miglioramento.
A14, riaperto il tratto tra Faenza e Forlì
Poco dopo le 6.30 sull’A14 Bologna-Taranto è stato riaperto, con un’ora e mezzo di anticipo rispetto a quanto programmato, il tratto compreso tra Faenza e Forlì, rendendo disponibili al traffico due corsie in entrambe le direzioni.
Identificata la 14esima vittima: è Giordano Feletti, 79 anni, morto a Faenza
Il corpo ritrovato ieri mattina in via della Valle a Faenza, il sesto morto accertato per il maltempo nel Ravennate, il quattordicesimo in Emilia-Romagna, è stato identificato in Giordano Feletti, 79enne del posto. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti di ritorno alle loro abitazioni quando le acque hanno iniziato a ritirarsi: la salma galleggiava in giardino ricoperta di fango.
La zona si trova in un’area depressa della città romagnola che come tale si era riempita d’acqua: l’uomo però viveva in un piano rialzato e quindi non si capisce come mai si trovasse a livello del terreno. La Procura di Ravenna, come nel caso degli altri decessi legati all’alluvione, ha aperto un fascicolo conoscitivo (modello 45, senza ipotesi di reato). Pure l’unico caso per il quale inizialmente era stato ipotizzato un omicidio colposo a carico di ignoti – morte del 75enne Giamberto Pavani residente a Castel Bolognese ma originario di Ferrara – nelle ultime ore è stato inquadrato come modello 45: le verifiche hanno portato gli investigatori ad appurare che le chiamate dei vicini preoccupati per la sorte dell’anziano, non erano cadute nel vuoto per l’inerzia dei soccorritori, ma per problemi alle linee. Nel conto della prefettura aggiornato a ieri sera risulta ancora un disperso in provincia.
Go to Source