Almanacco di oggi domenica 27 agosto: il primo pozzo petrolifero e lo scoppio più grande della storia

Pubblicità
Pubblicità

Accadde oggi

Il 27 agosto 1859 il colonnello Edwin Drake, con la sua trivella, scoprì un giacimento petrolifero a Titusville, un paesino della Pennsylvania. Da tempo si sapeva che da quelle parti, nel sottosuolo, abbondava il prezioso idrocarburo. Ma quello di Drake fu il primo pozzo redditizio. Così nacque l’industria petrolifera americana, all’epoca un business anche pericoloso: qualche anno più tardi una grande esplosione uccise sessanta abitanti del villaggio. Il più potente — e rumoroso — scoppio mai udito in tempi storici avvenne il 27 agosto 1883, quando l’eruzione del Krakatoa, in Indonesia, toccò il suo picco. Tre botti violentissimi cancellarono l’isola omonima e l’arcipelago circostante. Nel successivo tsunami morirono 36mila persone. Il boato fu avvertito fino in Australia e ai marinai al largo nello stretto della Sonda — distanti 60 chilometri — si sfondarono i timpani. L’eruzione ebbe conseguenze anche sul clima: negli anni successivi la temperatura globale si abbassò leggermente. (Luigi Gaetani)

Nati del giorno

Friedrich Hegel, 27 agosto 1770, filosofo e poeta tedesco

Giuseppe Peano, 27 agosto 1858, matematico, logico e glottoteta

Man Ray, 27 agosto 1890. Pittore, fotografo, regista e grafico statunitense

Cesária Évora, 27 agosto 1941, cantante capoverdiana

Jeanette Winterson, 27 agosto 1959, scrittrice britannica

Tom Ford, 27 agosto 1961, stilista, regista e sceneggiatore statunitense

Lillo, 27 agosto 1962, attore, comico, sceneggiatore, musicista, conduttore televisivo e doppiatore

Morti del giorno

Tiziano, 27 agosto 1576, pittore

Cesare Pavese, 27 agosto 1950, scrittore, poeta, traduttore e critico letterario

Le Corbusier, 27 agosto 1965, architetto, urbanista e pittore svizzero

Stevie Ray Vaughan, 27 agosto 1990, chitarrista, cantante e compositore statunitense

Santo del giorno

Santa Monica, madre di Sant’Agostino. Nacque a Tagaste in una famiglia cristiana e benestante, che gli concesse di studiare e approfondire la Bibbia. Si sposò con Patrizio ed ebbe il suo primo figlio, Agostino, a 22 anni. Seguì il primogenito in Italia, con la speranza poi realizzatasi di vederlo convertirsi al cristianesimo.

Pubblicità

Pubblicità

Go to Source