Almanacco di oggi, lunedì 28 agosto: il primo satellite asteroidale mai osservato

Pubblicità
Pubblicità

Accadde oggi

Il 28 agosto 1884, nei pressi di Howard, in South Dakota, F. N. Robinson scattò un’immagine di un tornado che stava devastando la zona. Robinson usò una macchina a cassetta con un tempo di esposizione molto lungo e poi ritoccò il risultato, come era costume all’epoca. È comunque considerata la prima foto di una tromba d’aria. Più sofisticate le apparecchiature a bordo della sonda Galileo. La navicella lanciata nel 1989 dalla Nasa, diretta verso Giove, fu fatta deviare per andare a esplorare Ida, un asteroide della fascia principale. Lo raggiunse il 28 agosto 1993. Era la prima volta che si tentava un flyby simile. La sonda riuscì a fotografare il 95 per cento della superficie del corpo celeste. E fece una scoperta importante: Ida possiede un minuscolo satellite (con un diametro di meno di 1,5 chilometri), battezzato Dattilo, con cui forma un sistema binario. Era il primo satellite “asteroidale” mai osservato. (luigi gaetani)

Nati del giorno

Johann Wolfgang von Goethe, 28 agosto 1749, scrittore, poeta, drammaturgo e saggista

Jack Vance, 28 agosto 1916, scrittore statunitense

Giorgio Bocca, 28 agosto 1920, scrittore, giornalista e partigiano

Maurizio Costanzo, 28 agosto 1938, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico e scrittore

David Fincher, 28 agosto 1962, regista, produttore cinematografico e televisivo

Cécile Kyenge, 28 agosto 1964, politica

Jack Black, 28 agosto 1969, attore, musicista e comico statunitense

Raffaele Fitto, 28 agosto 1969, politica

Thiago Motta, 28 agosto 1982, allenatore di calcio ed ex calciatore

Willie Peyote, 28 agosto 1985, rapper e cantautore

Morti del giorno

Paolo Mantegazza, 28 agosto 1910, fisiologico, patologo e romanziere

John Huston, 28 agosto 1987, regista, attore, sceneggiatore e scrittore statunitense

Santo del giorno

Sant’Agostino, vescovo d’Ippona. Nato a Tagaste nel 354, fu la madre a impartirgli un’educazione cristiana. Scrisse numerose opere e fu tra i Padri della Chiesa cristiana, di cui divulgò principi e dogmi. Morì il 28 agosto 430. 

Pubblicità

Pubblicità

Go to Source