L’esposione del Covid in Cina sta preoccupando molti paesi del mondo. India, Taiwan e Giappone hanno già previsto il test per chi arriva da quel paese. Dovrebbero essere seguiti a ore dagli Stati Uniti.
In Italia i tamponi per ora sono previsti solo per chi proviene dalla Cina e atterra a Milano Malpensa. L’assessore alla Salute del Lazio, Alessio D’Amato, ha annunciato che anche a Roma Fiumicino “riprendono i test per i voli dalla Cina, in attesa delle disposizioni nazionali”.
Covid, tamponi a Malpensa per chi arriva dalla Cina: 97 positivi su 210. Bertolaso: “Italia primo Paese al mondo che fa questi test”
A Malpensa il 26 dicembre sono stati testati i passeggeri di due voli. “Sul primo volo – ha spiegato l’assessore di Regione Lombardia al Welfare Guido Bertolaso – su 92 passeggeri sono 35 (38%) i positivi. Nel secondo, su 120 passeggeri 62 (il 52%) sono positivi”. Adesso “abbiamo attivato la procedura per il sequenziamento – ha concluso – domani mattina avremo i primi risultati”.
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci fa sapere in una nota che “già dalle prime notizie sta seguendo con la massima attenzione gli sviluppi della nuova ondata Covid19 in Cina. Da venerdì scorso si è confrontato con la Cabina di regia dell’ISS per il monitoraggio sull’andamento dei contagi Covid19”.
Covid, a Fiumicino riprendono i tamponi per i voli in arrivo dalla Cina
“Da sabato 24 dicembre a oggi, il Ministro ha seguito con attenzione l’esito dell’esecuzione dei tamponi sui passeggeri in arrivo a Malpensa provenienti dalla Cina e ha raccomandato il sequenziamento di tutte le varianti che possono emergere dai tamponi”.
“In queste ore il Ministro sta valutando la possibilità di disporre il tamponamento obbligatorio per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina. La sorveglianza e la prevenzione, attraverso il sequenziamento, sono fondamentali per individuare con tempestività eventuali nuove varianti che possano destare preoccupazione e che, al momento, non risultano in circolazione in Italia”.
“Il Ministro Schillaci, inoltre, è in contatto da giorni anche con le autorità competenti degli altri Stati Ue per definire strategie condivise. Sul tema oggi pomeriggio riferirà in Consiglio dei Ministri”.
A Fiumicino i test, ha spiegato D’Amato, “si svolgeranno con le consuete modalità, sotto la supervisione dell’Istituto Spallanzani e con il supporto delle USCAR regionali. Non dobbiamo abbassare la guardia, le ultime notizie sul Covid ci spingono a tenere alta l’attenzione”.
Go to Source