Da Mondello al Poetto, dovremo rinunciarci? Ecco quanto costerà il clima ai paradisi d’Italia

Pubblicità
Pubblicità

Alcune delle spiagge come lo conosciamo ora apariranno, mangiate dalle onde sempre più impetuose e dal mare che si gonfia, e molti turisti rinunceranno a lidi e litorali, dalla Costa smeralda al trapanese, ancora presi d’assalto durante le estati per le acque cristalline e la fauna, perché impoverite dai cambiamenti climatici. È lo scenario peggiore al quale va incontro il turismo delle isole europee, fiaccato dal climate change. Il problema viene sempre descritto a livello globale ma i modelli climatici faticano ancora a “zoomare” su singole regioni. È quello che hanno fatto i ricercatori del progetto europeo Soclimpact, finanziato dal programma Horizon 2020 della Commissione europea. Climatologi ed economisti hanno unito le forze per delineare i rischi per i settori della cosiddetta “blue economy” (acquacoltura, energia, trasporti marittimi e turismo) in relazione al clima che cambia, per le isole e gli arcipelaghi principali del continente: Antille Francesi, Azzorre, Baleari, Canarie, Corsica, Creta, Cipro, Fehmarn, Madeira, Malta, Sardegna e Sicilia. I risultati sono ora uno strumento in mano alla politica e alle aziende per sapere come agire in base al tipo di rischio.

Il commento

Turismo, turismi e transizione ecologica

Uno zoom sui cambiamenti climatici. Come dicevamo, i modelli hanno una risoluzione spaziale molto sgranata. Significa che è difficile prevedere quello che succederà nel futuro su aree circoscritte. I dati alla base dello studio vanno invece nel dettaglio: “Le simulazioni che stiamo producendo hanno una risoluzione non inferiore a 12 chilometri, la migliore risoluzione globale a stento arriva a 50 – spiega a Gianmaria Sannino, responsabile del laboratorio di Modellistica climatica e impatti dell’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile – gli scenari climatici per le isole non erano dettagliati. Per esempio sul moto ondoso. Per il turismo è fondamentale capire se ci saranno anche in futuro le stesse spiagge che ci sono oggi”.

La “recessione” del climate change. I dati sono quelli del Cordex, la branca del World climate research program che ha proprio lo scopo di valutare l’impatto del clima a livello locale. È ancora presto per dire se la spiaggia del Poetto a Cagliari o quella dei Conigli o di Mondello in Sicilia siano a rischio, ma questo strumento comincia a darne un’idea.

Living in a postcard: come (non) si vive in un paesaggio da cartolina

Per esempio sui lidi in Sicilia e Sardegna dove è stimato un alto rischio di incendi e inondazioni costiere per le province di Cagliari, Trapani e Palermo: “La perdita di spiaggia riguarda la Sardegna per il 58% e la Sicilia per il 61% al 2100, ma attenzione, questo è lo scenario peggiore, nel quale non vengono presi provvedimenti per la riduzione delle emissioni. La ‘forchetta’ va dal 25% al 58% in Sardegna e dal 24% al 61% in Sicilia – sottolinea Paolo Figini, professore al Dipartimento di Scienze economiche dell’Università di Bologna – importante è anche la perdita di biodiversità marina, del 14% per la Sardegna e 28% per la Sicilia”.

Il commento

Sardegna, quel Piano casa non s’ha da fare: minaccia il territorio

Tutto questo si traduce in perdita economica: “Sempre nello scenario peggiore, al 2100 la Sardegna perderà circa il 60% della spesa turistica balneare complessiva, significa una perdita di Pil che può andare dal 4% all’8% – evidenzia l’economista – il settore più colpito sarebbe quello alberghiero con una perdita del 20% del valore aggiunto. La Sicilia invece perderebbe il 38% di spesa turistica, tra il 2 e il 4% di Pil. Una differenza spiegabile col fatto che ha un maggiore turismo culturale legato alle città”. La perdita di biodiversità marina significa un 12% di spesa in meno per la Sardegna e l’8% per la Sicilia. Le conseguenze si riflettono quindi sull’immagine delle destinazioni, sul prezzo e sul mancato arrivo dei turisti, che per esempio possono scegliere spiagge più ampie e fondali più interessanti altrove.

I LAVORI GREEN

Che il turismo riparta, purché green

Big data e interviste. Con in mano i risultati ricevuti dai fisici, gli economisti dell’Università di Bologna al Centro di studi avanzati sul turismo (Cast), attivo al campus di Rimini, hanno valutato l’impatto degli eventi climatici sui prezzi grazie a modelli sperimentali di analisi di big data da siti come Booking.com, e poi con le interviste a turisti hanno stimato l’importanza dei singoli parametri: “I dati poi sono stati inseriti in due modelli, uno di equilibrio economico generale e uno macroeconometrico, per stimare l’effetto sul Pil, sull’occupazione e sul valore aggiunto” specifica Figini.

L’economia blu. La crisi climatica colpisce al cuore il turismo. Ma le variabili sono molte, e, sottolineano i ricercatori, politiche aderenti agli obiettivi degli accordi di Parigi potrebbero alleviare molto questi effetti. Se quelli sul clima erano in fondo risultati attesi, non è lo stesso per il riflesso sulle economie: “La cosa interessante è che anche a parità di stress climatico, l’impatto sulle economie può essere molto differente – riflette Sannino – soprattutto quelle non abbastanza solide. Essere preparati o meno fa differenza.

Lo studio

Quando le coste sud-est della Sicilia saranno invase dal mare

Abbiamo notato come isole apparentemente vicine, come Creta e Cipro, abbiano una risposta molto diversa. Pesa l’uso di energie rinnovabili, per esempio, per tenere accesi i condizionatori d’estate (quando la temperatura, nei prossimi anni potrebbe raggiungere livelli di guardia, ndr). La resilienza è un fattore principale”.

Lo studio

Ecco gli aeroporti che verranno sommersi entro il 2100: addio a Venezia e Pisa

Il livello dei mari. Anche perché i danni fatti finora hanno conseguenze a lunghissimo termine. Soprattutto sul livello dei mari: “Il 93% del calore in eccesso prodotto è stato assorbito dagli oceani, il 40% dell’innalzamento dei mari è dovuto a questo – nota Sannino – anche se oggi non immettessimo più nulla per i prossimi 100 anni, continueranno a crescere per quel 40% lentamente continuerà a lavorare. E non possiamo togliere calore dagli oceani”.

Lo studio

Urbanizzazione degli oceani. Quando il cemento ingoia il mare

Le spiagge, al livello del mare, saranno dunque le prime a sparire, con un possibile innalzamento di mezzo metro da qui al 2100: “Sono a rischio inondazione la piana di Cagliari e diverse zone della Sicilia sudorientale, in tutta Italia sono più di 30. Tra le possibili soluzioni c’è il ripascimento, come si fa sull’Adriatico, oppure arretrare tutto, perché l’importanza del settore turistico lo impone. Fino a dover arrivare a rinunciare alla spiaggia, perché salvarla non è più conveniente” specifica il climatologo.

Le isole del Pacifico si dividono: lotta per la crisi climatica

Piovono orate a Malta. Lo stesso vale per altri settori, come quello dell’acquacoltura, direttamente collegati alle risorse naturali colpite dagli eventi climatici nel futuro. Anche qui, essere preparati conta.  “Abbiamo avuto il caso di una pioggia di orate a Malta, le gabbie erano state divelte dal vento e i pesci venivano spazzati via e buttati sul lungomare – racconta il climatologo – bisogna trasformare queste informazioni in indici che climatici per capire se una data zona è adatta a un tipo di acquacoltura”.

L’innalzamento dei mari

Manuale di sopravvivenza nell’Italia della crisi climatica. Ecco in quali zone sarà meglio vivere e perché

Per questo, con i dati della ricerca, che ha coinvolto otto Paesi europei, è stato sviluppato il sistema Reis (Regional exchange information system): una piattaforma che permette non solo l’accesso a risultati del progetto, ma che si propone come punto di riferimento per il dibattito e la proposta di nuove idee e di nuove soluzioni in relazione ai cambiamenti climatici, anche oltre i confini dei dodici territori studiati. “Queste informazioni sono a disposizione di decisori politici per capire come intervenire, o anche imprenditori e stakeholder” conclude Sannino.

Pubblicità

Pubblicità

Go to Source

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *