È morto David Crosby

Pubblicità
Pubblicità

È morto David Crosby, grande chitarrista e cantautore insierito per due volte nella Rock and Roll Hall of Fame. Aveva 81 anni.

“È con grande tristezza che annuncio la scomparsa del nostro amatissimo David dopo una lunga malattia”, ha reso noto la moglie dell’artista, Jan Dance, in un comunicato riportato da Variety. “Anche se non è più qui con noi, la sua umanità e il suo spirito gentile continueranno a guidarci e ispirarci. La sua eredità continuerà a vivere attraverso la sua musica leggendaria. Pace, amore e armonia a tutti coloro che hanno conosciuto David e a coloro che ha toccato. Ci mancherà moltissimo. In questo momento chiediamo rispettosamente il rispetto della nostra privacy, mentre cerchiamo di affrontare questa grave perdita. Grazie per l’affetto e le preghiere”, ha aggiunto.

David Crosby: “Non riesco più a vivere di musica”

Crosby era espressione dell’età d’oro del rock negli anni Sessanta e Settanta. Fondatore dei Byrds e di Crosby, Stills e Nash era stato inserito nella Hall of Fame con entrambi i gruppi. E cinque album a cui aveva contribuito sono inclusi nella classifica dei 500 più belli di tutti i tempi di Rolling Stone.

Nato in California il 14 agosto 1941, nel 1964 Crosby si era unito ai Byrds, band folk-rock che ebbe il suo primo grande successo con una cover di Tambourine Man di Bob Dylan. Qualche anno dopo nacque il sodalizio con Stephen Stills e Graham Nash, prima esibizione al leggendario festival di Woodstock. Nel gruppo in seguito entrò Neil Young. E alcuni dei brani scritti da Crosby, come Almost Cut My Hair e Deja Vu, divennero inni della contestazione hippy. Il suo albun più recente, For Free, è uscito nel 2021.

Crosby, Stills & Nash, finito il boicottaggio a Spotify: il trio torna sulla piattaforma

Pubblicità

Pubblicità

Go to Source