La pioggia che per due giorni non ha mollato la presa ha causato alluvioni e frane. E il risveglio al terzo giorno di maltempo in Emilia-Romagna è ancora difficile a causa di smottamenti e paesi allagati.
Aggiornamento A14: i tratti riaperti
Continuano le operazioni della task force di Autostrade per l’Italia nelle aree colpite dall’emergenza maltempo, grazie al lavoro delle squadre e al miglioramento meteo dell’ultima fase, è stato possibile riaprire il tratto compreso tra Rimini Nord e Cesena Nord in direzione Bologna e il tratto compreso tra Forlì e Cesena Nord in direzione Ancona. Lo comunica Autostrade per l’Italia.
Restano invece chiusi al traffico i tratti autostradali della A14 Bologna – Taranto tra il bivio con la diramazione di Ravenna e Forlì in direzione Ancona oltre a quello tra Cesena Nord e Faenza in direzione Bologna. Resta sulla A14, in direzione nord per i veicoli con massa complessiva superiore 7,5 tonnellate, l’uscita obbligatoria ad Ancona Nord, per poi proseguire lungo la strada statale 76 in direzione Fabriano/Perugia.
A1: 14 chilometri di coda nel tratto di Sasso Marconi per uno smottamento
Autostrade per l’Italia segnala14 chilometri di coda sulla A1, nel tratto compreso tra Sasso Marconi nord e il bivio con la A1 direttissima in direzione Firenze, a causa di un importante smottamento, “costantemente monitorato” dovuto alle forti piogge registrate nelle ultime ore. Al fine di preservare la percorribilità del tratto in direzione sud è stato pertanto necessario attivare una corsia in deviazione sulla carreggiata opposta all’altezza del km 212.
Go to Source