Guerra Ucraina – Russia, le news di oggi. Casa Bianca: “Gli americani lascino subito la Russia”. La Turchia ratifica l’adesione della Finlandia alla Nato

Pubblicità
Pubblicità

L’intelligence russa accusa il giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich di raccogliere informazioni per il governo Usa riguardo a un complesso militare-industriale nella città di Ekaterinburg. Questa sarebbe la motivazione dell’arresto avvenuto questa mattina. Ira di Washington che chiede a tutti i cittadini americani di lasciare il Paese. ‘Condanniamo nei termini più duri i continui tentativi del Cremlino di intimidire, reprimere e punire i giornalisti e le voci della società civile’, afferma il segretario di Stato Blinken.

Sul terreno, da Zaporizhzhia, dopo due giorni di visita alla centrale, il capo dell’Aiea Grossi ha lanciato un drammatico messaggio sulla sicurezza della centrale, “combattimenti troppo intensi, non può essere protetta”.


La guerra in Ucraina, cosa c’è da sapere

Dossier – Sentieri di guerra


Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia

Putin firma decreto, 147mila coscritti in primavera

Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto per il reclutamento in primavera dei russi chiamati al servizio militare. Riguarderà, rende nota l’agenzia russa Tass, dal 1 aprile al 15 luglio 2023, giovani russi tra i 18 e i 27 anni, per un totale di 147mila persone.

La Turchia ratifica l’adesione della Finlandia alla Nato

Il parlamento turco ha ratificato i protocolli di adesione della Finlandia alla Nato. Dopo che il parlamento ungherese aveva approvato il 27 marzo l’entrata di Helsinki, con il voto di oggi la Turchia è l’ultimo Paese membro della Nato a dare il via libera all’entrata della Finlandia nell’Alleanza atlantica. Ankara non ha ancora approvato invece l’adesione di Stoccolma e chiede alla Svezia l’estradizione di militanti ritenuti terroristi per avviare il processo di ratifica.

Pechino: pronti a più scambi militari con la Russia

La Cina si dice pronta ad aumentare gli scambi con l’esercito russo e ad approfondire la fiducia reciproca militare con Mosca. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero della Difesa cinese, Tan Kefei.
 

Kiev, attacco con missili e droni kamikaze

La Russia ha attaccato l’Ucraina con droni kamikaze oltre ad aver colpito con almeno sei missili S-300 Kharkiv dalla regione di Belgorod. Lo rende noto il colonnello Yuri Ignat, portavoce dell’Aeronautica Militare, in un commento a Ukrainska Pravda.
“Circa una dozzina di Shaheed sono arrivati da nord. Il nemico ha lanciato diversi missili dal sistema di difesa aerea S-300 a Kharkiv dalla regione di Belgorod”, ha detto.

Pubblicità

Pubblicità

Go to Source