L’albero più alto di tutta l’Asia è un imponente cipresso, con un’attuale altezza di 101,2 metri, situato nella regione autonoma di Xizang, Cina. La stima dell’età di questo notevole esemplare risale a circa 1500 anni. Il record di altezza è stato ufficialmente confermato all’interno dell’area protetta del Grand Canyon di Yarlung Zangbo, nell’ambito di un’indagine scientifica condotta dall’Università di Pechino. Questo eccezionale cipresso, riconosciuto come Cupressus torulosa, ha superato il precedente primato cinese di altezza, che si attestava a 83,4 metri. Il team di ricerca ha anche rilevato la presenza di alberi caduti nelle vicinanze, elementi utili per stimare l’età dell’albero attraverso l’analisi degli anelli del tronco. L’albero più alto possiede una circonferenza di 296 centimetri, consolidando così la stima dell’età di 1500 anni. Questa particolare specie di cipresso ha la capacità di prosperare principalmente in luoghi caratterizzati da pendii ombreggiati, situati a altitudini comprese tra 2000 e 2600 metri. Nel corso dell’indagine completa, il team di scienziati ha rilevato la presenza di circa 500 cipressi all’interno di un’area di aggregazione di 162 chilometri quadrati a Bome, tutti in uno stato di salute ottimale.
Go to Source