Site icon Notizie italiane in tempo reale!

Michela Murgia, da Chiara Valerio a Roberto Saviano l’addio alla scrittrice più libera. Domani i funerali a Roma nella Chiesa degli Artisti

Era la scrittrice che infiammava i social, Michela Murgia. E sui social comincia, pochi secondi dopo la notizia della sua morte, il diluvio di testimonianze, ricordi, ringraziamenti. In particolare dal mondo politico. Forse perché politici erano i suoi gesti, le sue scelte di vita. I funerali si svolgeranno domani (12 agosto) nella chiesa degli artisti a Roma.

Calenda: “Libera e coraggiosa”

Dal fronte politico, la prima reazione è di Carlo Calenda: “Perdiamo una voce potente nel dibattito pubblico, creativa nella scrittura e una persona libera e coraggiosa. Riposa in pace Michela Murgia”.

Lagioia, molto veloce in un Paese lentissimo

Nicola Lagioia, scrittore, ex direttore del Salone del Libro di Torino: “Molto veloce, in un paese
lentissimo. Ciao Michela”

Sbarra (Cisl): si è sempre battuta per le donne

Sbarra (Cisl): “La scomparsa della scrittrice sarda Michela Murgia addolora tutti. E’ stata una delle voci più libere ed influenti della letteratura contemporanea, che si è sempre battuta caparbiamente per valorizzare il ruolo di tutte le donne nella società”.

(agf)

Tinagli (Pd): da lei abbiamo imparato tanto

“Ci ha lasciato non soltanto una Grandissima scrittrice, ma una donna straordinaria da cui ho, abbiamo, imparato tanto. Il coraggio, la determinazione, l’ironia, l’amore per la libertà, uno sguardo sul mondo sempre attento, profondo, mai banale. Grazie Michela”. Così sui social l’eurodeputata del pd, irene tinagli.

Moretti (Pd): leonessa, grande ispirazione per tutti

“Ci lascia michela murgia. Di lei Rimarranno forti le idee, le battaglie e gli ideali. Continueremo a portare avanti il suo pensiero cercando di avere quella forza da leonessa che mi ha sempre ispirata. Grazie per quello che sei stata”.

Pais, Sardegna perde scrittrice di talento

Il Consiglio regionale della Sardegna esprime profondo cordoglio per la scomparsa della scrittrice Michela Murgia. Per il Presidente Michele Pais la Sardegna perde una scrittrice di talento: “E’ una grande perdita per la nostra terra. La sua vivacità intellettuale ha arricchito la democrazia” .

Michela Murgia si è sposata: “Lo abbiamo fatto controvoglia, solo modo per avere diritti”

Castellone, ci ha insegnato a essere liberi fino alla fine

“Ciao Michela. Fai buon viaggio e grazie per quello che ci hai insegnato sulla vita, sulla malattia e sulla morte. Sei stata per tutti noi e per tanti malati oncologici un esempio coraggioso di come prepararsi a lasciare questo mondo e di cosa significa essere liberi fino alla fine”. E’ il saluto che la vicepresidente della Senato, Mariolina Castellone

Todde (M5S): “Ci lascia una grande sarda, una grande donna”

“Grande l’emozione leggendo l’intervista in cui parlavi del cancro, della cura, di fede, sogni, amore, di famiglia, di passato, presente e futuro. Ci lascia una grande donna, una grande sarda. Grazie per tutto ciò che hai voluto condividere. Michela, che la terra ti sia lieve”.

Michela Murgia: “Ora mi sento libera di esaudire ogni mio sogno, voi non aspettate di avere un cancro come me per fare lo stesso”

Ventura, donna speciale padrona delle sue idee

“Buon viaggio a una donna speciale, padrona delle sue idee”. Così Simona Ventura saluta sui social Michela Murgia

Luxuria, mancherà tuo pensiero lucido e mai banale

“Ci eravamo messaggiate da poco e non potevo immaginare che tutto precipitasse così velocemente: un grande dolore e una immensa e troppo precoce perdita. Ci mancherà il tuo pensiero lucido e mai banale”. Così Vladimir Luxuria saluta sui social Michela Murgia

Cucciari, porterò sempre con me il tuo ultimo sorriso

“Quel tuo ultimo sorriso, donna luminosa, lo porterò sempre con me”. Così Geppi Cucciari saluta sui social Michela Murgia

Chiara Valerio su Twitter, uno scatto della “zarina” Michela Murgia

Il cordoglio di Salvini

“Una preghiera”. Matteo Salvini ricorda così, su Twitter, Michela Murgia, pubblicando anche una foto della scrittrice scomparsa stanotte.

Zan: “Vinceremo noi”

Tra i primi a lasciare un pensiero, in nome della comune battaglia per i diritti, il parlamentare Alessandro Zan.



Go to Source

Exit mobile version