E’ morto a Roma Franco Frattini. Era malato da tempo. Aveva 65 anni. Frattini è stato deputato dal 1996 al 2004 con Forza Italia, e nuovamente dal 2008 al 2013 col PdL. Ha ricoperto le cariche di ministro degli esteri nei governi Berlusconi II (2002-2004) e Berlusconi IV (2008-2011) e commissario europeo per la giustizia nella commissione Barroso I (2004-2008). Dal 14 gennaio scorso era presidente del Consiglio di Stato.
Tra i primi ad annunciare la scomparsa di Frattini è Giancarlo Innocenzi Botti, ex presidente di Invitalia e sottosegretario di Stato alle Comunicazioni nel governo Berlusconi II. “Franco Frattini non è più con noi. Il Paese perde un grand’uomo, un grand commis di stato, un uomo che ha servito le istituzioni con capacità, professionalità ed onore. Io perdo un fratello. Ho condiviso con lui una parte importante della mia vita. Mi onoro di averlo convinto a far parte della famiglia di Forza Italia e di essergli stato a fianco per molto tempo. Dio lo accolga con tutti gli onori che merita. Noi lo terremo sempre nel nostro cuore”, ha concluso Innocenzi Botti.
Crosetto: persona speciale
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, rende omaggio via Twitter a Franco Frattini, morto questa sera. “Addio Franco. Ci lasci nella notte più speciale e straordinaria dell’anno, forse perchè sei sempre stato una persona speciale e straordinaria”.
Foti (FdI), profondo dolore per scomparsa
“Profondo dolore e sgomento per la scomparsa di Franco Frattini, presidente del consiglio di Stato ed ex ministro dei governi Berlusconi. Persona perbene e grande politico, sempre al servizio degli italiani. Condoglianze di cuore alla famiglia, a nome di tutto il gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati. Riposa in pace Franco”. Lo dichiara in una nota il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti.
Ciriani, perdiamo servitore dello Stato e uomo perbene
“Sono vicino con il cuore alla famiglia di Franco Frattini a cui va il mio pensiero ed il mio abbraccio in questa notte della vigilia di Natale. Perdiamo un servitore dello Stato, un uomo perbene che ha dedicato la sua vita all’Italia e agli italiani. A Dio Franco”. Lo dichiara Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento.
Go to Source