Musk su X (ex Twitter): “Non ci sono grandi social. Potremmo fallire, ma faremo del nostro meglio”

Pubblicità
Pubblicità

MILANO – Non è frequente che un proprietario d’azienda si lasci tranquillamente andare alla previsione del fallimento della sua impresa. Ma, con Elon Musk di mezzo, i canoni della tradizione certo hanno un peso relativo. Il proprietario della piattaforma X, la ex Twitter, ha scritto che “potrebbe fallire”, dopo che un problema tecnico ha causato l’eliminazione delle immagini pubblicate prima di dicembre 2014. “La triste verità è che non ci sono grandi ‘social network’ in questo momento”, ha scritto Musk su X aggiungendo che “potremmo fallire, come molti hanno previsto, ma faremo del nostro meglio per far sì che ce ne sia almeno uno”.

Commento arrivato dopo che, durante il fine settimana, un problema tecnico sulla piattaforma ha fatto sì che il sito rimuovesse immagini e link ai post pubblicati prima di dicembre 2014. Al loro posto, gli utenti hanno trovato solo un link rotto. 

https://www.repubblica.it/economia/2023/08/18/news/spacex_vede_il_primo_utile_grazie_ai_soldi_della_nasa-411554910/

Tra i contenuti, per intendersi, è sparito (ma poi è stato rimosso) anche il famoso selfie di Ellen DeGeneres agli Oscar del 2014, la foto più ritwittata di sempre. Tanto che alcuni esperti, come Tom Coates citato dal Guardian, hanno parlato di “un vandalismo epico da parte di Musk” suggerendo che potrebbe esser l’esito di una scelta di taglio dei costi. Altri hanno invece attribuito l’inconveniente alla funzionalità introdotta nel 2016 che ha consentito di mostrare le anteprime dei siti web e dei contenuti allegati ai tweet anche oltre il limite di 140 caratteri.

Un mese fa, Musk aveva fatto sapere che il social ha perso quasi la metà dei suoi introiti pubblicitari da quando l’imprenditore della Tesla lo ha acquistato, spendendo 44 miliardi di dollari, facendo seguire al suo ingresso un piano di tagli per circa la metà dei 7.500 dipendenti. 

Nel frattempo, sono in arrivo novità dal concorrente di Musk (nonché sfidato a un duello che non avrà luogo): Meta, società fondata da Mark Zuckerberg, intende lanciare la versione web di Threads, la sua nuova app che sfida Twitter, a breve, probabilmente già nei prossimi giorni. Secondo il Wall Street Journal la versione web risponde a una delle richieste più pressanti degli utenti. Il numero uno di Instagram, Adam Mosseri, ha detto sul suo profilo Instagram nei giorni scorsi che la versione web è al momento testata all’interno di Meta.

Musk intanto va dritto per la sua strada. Sempre sul sito di microblogging, ad esempio, fa sapere che vuole andare avanti con lo stop al blocco degli utenti, con il suo solito post irriverente: “È divertente bloccare le persone che si lamentano che la funzione di blocco verrà rimossa. Che sapore ha la cura?”, ha twittato. 

Pubblicità

Pubblicità

Go to Source