(iLMeteo.it) – Mancano poche ore e il ciclone Poppea impatterà in forma ancora più evidente sul nostro Paese provocando un primo peggioramento delle condizioni meteo con l’arrivo di temporali e nubifragi.
Cerchiamo di capire quali saranno le regioni più rischio nelle prossime ore. Nella prima parte della giornata registreremo una maggior presenza di nubi sparse a carico delle regioni del Nord dove sarà possibile qualche piovasco a carico soprattutto dell’arco alpino, ma non escluso in forma molto irregolare anche su alcuni tratti della Valle Padana.
Sul resto del Paese l’anticiclone africano continuerà invece a dispensare tanto sole e tanto caldo fatta eccezione per la Sardegna dove registreremo un progressivo aumento delle nubi ma con basso rischio di fenomeni.
Con il passare delle ore il quadro meteorologico darà ulteriori segnali di deterioramento a partire dalle regioni di Nordovest dove si eleverà il rischio di temporali anche forti accompagnati da intense raffiche di vento, nubifragi e locali grandinate.
Il quadro meteorologico rimarrà compromesso praticamente per tutto il resto della giornata su queste regioni con piogge e temporali che tenderanno a spostarsi nel corso del pomeriggio anche su molti tratti del Nordest ed entro sera su Toscana e Sardegna.
Proseguirà invece il bel tempo altrove nonostante un generale aumento delle nubi a carico dei comparti del basso Tirreno. Questo primo peggioramento del tempo sarà comunque solo l’antipasto di quanto accadrà con l’inizio della prossima settimana quando il vortice Poppea entrerà definitivamente in azione sul nostro Paese con effetti piuttosto importanti.
iLMeteo.it
Go to Source