ROMA – Doveva essere la sua serata e così è stato: Cristiano Ronaldo, nella prima uscita dopo il passaggio dalla Juve al Manchester United, ribalta in extremis l’Irlanda con una doppietta che regala al Portogallo una vittoria preziosissima e al neo acquisto del Manchester United il record di bomber più prolifico della storia con le nazionali:111 reti in 180 presenze. Se l’Irlanda sfiora soltanto l’impresa, non mancano le sorprese: su tutte il mezzo passo falso della Francia in casa contro la Bosnia (1-1). La Turchia, rimontata nel finale dal Montenegro, non approfitta del pareggio tra Norvegia e Olanda.
Leggendario Cristiano Ronaldo
Dopo aver fallito un calcio di rigore al 15′ e rischiato contestualmente l’espulsione per uno schiaffo a O’Shea, Cristiano Ronaldo riprende l’Irlanda all’89’, rispondendo al colpo di testa di Egan al 45′, quindi regala tre punti d’oro al Portogallo con un’altro dei suoi stacchi aerei. L’attaccante dello United sale così a quota 111 reti con la maglia lusitana, staccando l’iraniano Ali Daei (109) nella classifica dei gol realizzati in nazionale. Torna in piena corsa il Lussemburgo, che si impone 2-1 sull’Azerbaigian con i sigilli, entrambi nel primo tempo, di Pinto e Rodrigues su calcio di rigore. Nella ripresa la rete di Makhmudov.
Classifica: Portogallo 10, Serbia 7, Lussemburgo 6, Irlanda e Azerbaigian 0.
Francia fermata dalla Bosnia
Delude la Francia, stoppata sull’1-1 dalla Bosnia Erzegovina. L’interista Dzeko porta avanti gli ospiti al 36′, al 40′ arriva la quasi immediata replica di Griezmann ma i transalpini non riescono a completare il ribaltone, complice il rosso a Koundé che li costringe a giocare in inferiorità per quasi tutta la ripresa. A far sorridere la Francia, però, è il 2-2 dell’Ucraina contro il Kazakistan. All’Astana Arena ospiti in vantaggio dopo appena due minuti con Yaremchuk, al quale risponde al 74′ Valiullin. L’Ucraina assapora la vittoria grazie al raddoppio segnato al terzo minuto di recupero da Sikan, ma in un rocambolesco finale il Kazakistan acciuffa il pari al 96′ ancora con Valiullin.
Classifica: Francia 8, Ucraina 4, Finlandia, Bosnia e Kazakistan 2.
Danimarca sempre più leader
La Danimarca conferma la sua leadership indiscussa nel girone F, battendo 2-0 la Scozia. Decisivo il micidiale uno-due, tra il 14′ e il 15′, messo a segno da Wass e Maehle. Del ko scozzese ne approfittano l’Austria, che supera 2-0 la Moldavia con i gol di Baumgartner e Arnautovic, e Israele corsaro 4-0 sul campo delle Isole Far Oer. Il primo tempo si chiude con la doppietta di Zahavi, a inizio ripresa arriva il tris di Dabbur ed è ancora Zahavi a calare il poker.
Classifica: Danimarca 12, Israele e Austria 7, Scozia 5, Isole Far Oer e Moldavia 1.
Pari Norvegia-Olanda, ma la Turchia non allunga
La Turchia si fa riprendere dal Montenegro e fallisce l’occasione di allungare in vetta. Al doppio vantaggio di Under e Yazici replicano Marusic e Radunovic in pieno recupero. Rimane così invariato il margine della Turchia su Norvegia e Olanda, che si equivalgono nell’1-1 di Oslo: il solito Haaland porta avanti gli scandinavi al 20′, Klaassen replica al 37′. Termina 3-1 anche per la Lettonia il confronto con Gibilterra, in virtù della doppietta di Gutkovskis e del gol di Ciganiks. Di De Barr la rete della bandiera ospite.
Classifica: Turchia 8, Olanda, Montenegro e Norvegia 7, Lettonia 4, Gibilterra 0.
Gruppo H, 0-0 tra Russia e Croazia
Russia e Croazia non si fanno male e continuano a viaggiare appaiate in testa alla classifica dopo il pari a reti inviolate. Non riescono ad approfittarne Slovenia e Slovacchia, che si dividono la posta in palio nell’1-1 deciso dal botta e riposta tra Bozenik e Stojanovic. Risale Malta, che travolge 3-0 Cipro con la doppietta di Attard e la rete di Mbong.
Classifica: Croazia e Russia 7, Slovacchia 6, Slovenia, Malta e Cipro 4.
Go to Source