Al via la raccolta delle firme online per la proposta unitaria delle opposizioni sul salario minimo.
“Se pensi anche tu che in Italia bisogna fissare un salario minimo, mettici una firma!”, si legge sull’account Instagram del Pd e su quello della segretaria Elly Schlein. “Dopo mesi di battaglia in parlamento e fuori, siamo andati al confronto con il governo a difendere e spiegare la nostra proposta sul salario minimo, ma la destra frena, prende tempo e non ha nessuna proposta alternativa. 3 milioni e mezzo di lavoratrici e lavoratori sono poveri anche se lavorano. Non possono aspettare”.
Elly Schlein ha spiegato a Repubblica che tornerebbe a Palazzo Chigi, dopo il primo confronto con Governo, “se ci sono delle novità. Ieri non ce ne sono state. Intanto noi partiamo con una raccolta firme, anche nelle feste dell’Unità. E come opposizione stiamo preparando un sito per firmare pure online”.
Al via la piattaforma online
Sulla piattaforma salariominimosubito.it si ricorda che “le forze di opposizione (Alleanza Verdi e Sinistra, Azione, Movimento 5 stelle, Partito democratico, Più Europa) hanno firmato una proposta unitaria che prevede che nessun lavoratore possa ricevere una retribuzione oraria inferiore a 9 euro all’ora, senza considerare tredicesima, quattordicesima, tfr, ecc, che devono essere in più”.
Il salario minimo “è una misura presente da anni in tutti i Paesi del G7”, scrive su “X” (il nuovo nome di Twitter) Azione, il partito di Carlo Calenda: “L’unica eccezione riguarda l’Italia. È ora di invertire la rotta e garantire a cittadini che lavorano, rispetto e dignità. È un principio di civiltà sancito dalla nostra Costituzione. Abbiamo presentato al Governo la nostra proposta”.
Sempre sui social, il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni scrive: “Metti la tua firma a supporto di una retribuzione giusta e per il salario minimo”. “Dopo l’incontro sul salario minimo voluto dalla presidente Meloni che ha ribadito il suo no a un provvedimento di grande giustizia sociale, parte oggi una grande mobilitazione delle opposizioni”, afferma da parte sua il co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli: “Daremo un grande contributo per sostenere una misura di grande giustizia sociale per dire no alla precarizzazione del lavoro e al lavoro sottopagato”.
La proposta di legge unitaria delle opposizioni, spiega l’annuncio del Pd, “fa due cose fondamentali e riguarda dipendenti e autonomi: 1. rafforza la contrattazione collettiva, perché fa valere verso tutte le lavoratrici e i lavoratori di un settore la retribuzione complessiva prevista dal contratto collettivo firmato dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative: in questo modo si contrastano i contratti pirata. 2. Fissa una soglia di 9 euro lordi all’ora come minimo tabellare, sotto la quale nemmeno la contrattazione collettiva può scendere. Altrimenti non è lavoro ma sfruttamento. Abbiamo bisogno del vostro supporto per farla passare in Parlamento. E’ semplice, è immediato, basta firmare la petizione online al sito salariomininosubito.it o nei banchetti che allestiremo nelle piazze e alle Feste dell’Unità!”.
Go to Source