La Spagna ha pescato Germania e Giappone, il Portogallo di Ronaldo l’Uruguay. Il Brasile di Neymar contro la Serbia di Vlahovic. L’Argentina di Messi se la vedrà contro la Polonia di Lewandowski. Sono stati sorteggiati i gironi del Mondiale del 2022 in Qatar. La seconda Coppa del mondo di fila a cui l’Italia, eliminata dalla Macedonia del Nord ai play-off, non ha preso parte. I padroni di casa del Qatar, che giocheranno la partita inaugurale contro l’Ecuador, incontreranno anche Olanda e Senegal.
Urna benevola per Inghilterra, Francia e Belgio. I vicecampioni d’Europa se la vedranno con Stati Uniti, Iran e con chi si aggiudicherà l’ultimo posto europeo. Il play-off dell’Ucraina è stato infatti rinviato a giugno a causa della guerra. I francesi sfideranno Danimarca di Eriksen, Tunisia e la vincente dello spareggio intercontinentale (Perù, Australia o Emirati Arabi Uniti). I Diavoli Rossi si giocheranno il passaggio del turno con Croazia, Marocco e Canada.
Mondiali, l’Italia può sperare nel ripescaggio se l’Iran fosse escluso? L’ultima parola spetta alla Fifa
I gironi di Qatar 2022
GIRONE A: Qatar, Olanda, Senegal, Ecuador.
GIRONE B: Inghilterra, Stati Uniti, Iran, (Galles contro vincente Scozia-Ucraina).
GIRONE C: Argentina, Messico, Polonia, Arabia Saudita.
GIRONE D: Francia, Danimarca, Tunisia, (vincente Perù/Australia-Emirati Arabi Uniti).
GIRONE E: Spagna, Germania, Giappone, (vincente Costa Rica-Nuova Zelanda).
GIRONE F: Belgio, Croazia, Marocco, Canada.
GIRONE G: Brasile, Svizzera, Serbia, Camerun.
GIRONE H: Portogallo, Uruguay, Corea del Sud, Ghana.
Il calendario delle partite del Mondiale
La partita inaugurale del Mondiale, tra Qatar ed Ecuador, si gioca il 21 novembre. La fase a gironi termina il 2 dicembre. Ottavi di finale tra il 3 e il 6 dicembre. Il 9 e il 10 i quarti. Le semifinali si terranno il 13 e 14 dicembre. Appuntamento per la finale il 18 dicembre.
Go to Source