Skip to content
venerdì, Marzo 31, 2023

Notizie italiane in tempo reale!

Raccolta News di Economia e Finanza aggiornate in tempo reale
Notizie italiane in tempo reale!
Raccolta News di Economia e Finanza aggiornate in tempo reale
  • News
    • Libero Quotidiano
    • La Republica
  • Economia
  • Criptovalute
  • Formula 1
  • Calcio
La Republica News

Teo Mammucari, il monologo alle ‘Iene’ sui papà separati: “Non ho visto la mia Giulia per tre anni”

La Republica 11 Gennaio 2023 No Comments giuliamammucarimonologoseparativisto
Pubblicità
Pubblicità

“Quando due persone che hanno un figlio e si separano si soffre sempre”. Ha esordito così Teo Mammucari alle Iene. Lo showman ha lasciato per qualche minuto il ruolo di conduttore del programma ed è diventato protagonista del consueto monologo della trasmissione di Italia1, per parlare della sua vicenda personale di padre separato.

Dal 2006 al 2009 il conduttore è stato legato alla ex velina Thais Souza Wiggers. Dalla loro relazione è nata nel 2008 la piccola Giulia. Nel corso del monologo ha raccontato di non aver potuto vedere la bimba per tre anni. Poi, l’appello finale a chi si trova a dover affrontare la stessa situazione: “A tutti i papà voglio dire non cercate rivincite, non pensate ai vostri problemi, pensate ai vostri figli”.

Il monologo integrale di Teo Mammuccari

“Dunque, quando due persone che hanno un figlio si separano si soffre sempre, perché è difficile in quella situazione dare il meglio di sé. Io sono stato travolto, avevo meno sicurezze di lei e molte più paure perché ‘la mamma è sempre la mamma’, ma anche un padre è sempre un padre mi ripetevo, ma non suonava altrettanto bene”.

“Non ho visto mia figlia Jiulia per tre anni, era in Brasile con sua mamma, ‘la mamma è sempre la mamma’ e una volta mi ha detto ‘papà è colpa mia se non ci fossi stata io non avresti avuto questi problemi'”.

“Eh no, amore mio, no, tu non sei il problema, sei la mia forza. Ecco è lì che ho capito che quando ti separi non devi pensare ai tuoi problemi, devi pensare ai figli, è solo così che puoi essere un buon genitore, io cerco di esserlo tutti i giorni, anche grazie alla mamma che dopo quei tre anni in Brasile ha capito che non poteva essere una buona madre negandomi la possibilità di essere un buon padre, non tutte hanno la sua sensibilità, lo capisco, non tutti hanno la mia fortuna, ma a tutti i papà voglio dire: non cercate rivincite, non pensate ai vostri problemi, pensate ai vostri figli”.

Pubblicità

Pubblicità

Go to Source

Rispondi Annulla risposta

Navigazione articoli

Previous Previous post: Aran: in 10 anni il potere d’acquisto dei dipendenti pubblici ha perso 7 punti
Next Next post: Benzina, tornano i buoni da 200 euro per i lavoratori del privato: validi fino a marzo
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Notizie italiane in tempo reale! | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved
Go to mobile version