Skip to content
martedì, Aprile 20, 2021

Notizie italiane in tempo reale!

Raccolta News di Economia e Finanza aggiornate in tempo reale

Menu
  • News
    • Libero Quotidiano
    • La Republica
  • Economia
  • Criptovalute
  • Formula 1
  • Calcio
  • Home
  • News
  • Vaccino AstraZeneca, l’ematologo Mannucci: “Questi i sintomi cui prestare attenzione”
082723640 6f440ac8 df6b 4875 be07 7b77d09c92a2

Vaccino AstraZeneca, l’ematologo Mannucci: “Questi i sintomi cui prestare attenzione”

La Republica News
8 Aprile 2021Leave a Comment on Vaccino AstraZeneca, l’ematologo Mannucci: “Questi i sintomi cui prestare attenzione”
Pubblicità
Pubblicità

082723640 6f440ac8 df6b 4875 be07 7b77d09c92a2

L’Agenzia europea per i medicinali continua a raccomandare AstraZeneca: gli eventi avversi sono rarissimi. Ma avverte di stare attenti ai sintomi di un’eventuale trombosi, per chiedere aiuto a un medico quanto prima. L’elenco è secco e comprende mancanza di respiro, dolore al petto, gonfiore delle gambe, dolore addominale persistente, sintomi neurologici e lividi che compaiono senza motivo. Il tutto per due settimane a partire dal giorno del vaccino. Soprattutto per chi è ansioso, la lista dei segnali d’allerta è da batticuore. Ad aiutarci è Pier Mannuccio Mannucci, professore all’università di Milano e uno dei principali esperti dei problemi di coagulazione in Italia. 

Per cosa si allarmerebbe?  

“Mancanza di respiro e gonfiore alle gambe possono indicare una trombosi tradizionale, non quella causata dal vaccino, che è concentrata al cervello o, più raramente, all’addome. Se avessi ricevuto AstraZeneca da meno di due settimane mi allarmerei per un mal di testa che non è il normale fastidio che può capitare a tutti e che anzi è frequente dopo un vaccino. Il dolore da trombosi è fortissimo, lancinante, diffuso e persistente. Per spaventarci davvero deve essere associato a un sintomo neurologico, come problemi alla vista, perdita di sensibilità agli arti, difficoltà nel movimento, confusione nel parlare, sopore e offuscamento della coscienza. Il calo di piastrine, che è tipico della forma molto particolare di trombosi legata al vaccino, si può manifestare con lividi ed ecchimosi che compaiono senza motivo”. 

Ma anche chiedendo aiuto a un medico, esiste poi una cura? 

“Una cura specifica per questa rara trombosi non esiste. Ma è certo meglio essere seguiti da un medico il prima possibile. Ci sono terapie che possono essere d’aiuto, come le immunoglobuline o il desametasone, un cortisonico”. 

L’Agenzia Europea per i medicinali ha ribadito che non esistono fattori di rischio. Ma c’è qualcuno che avrebbe più ragione di preoccuparsi? 

“Non consiglierei questo vaccino a chi ha già avuto una trombosi. Non mi preoccuperei invece per la presenza di un fattore di rischio genetico. Non sembra che aumenti il pericolo in questa circostanza”. 

Perché la trombosi può arrivare a così tanta distanza di tempo, addirittura due settimane dopo l’iniezione? 

“Si pensa che sia causata da una reazione autoimmune. Vuol dire che il vaccino induce la formazione di anticorpi che attaccano le piastrine e promuove la coagulazione del sangue. I tempi di formazione degli anticorpi dopo il vaccino in effetti sono una o due settimane. Almeno questo dato sembra coerente con l’ipotesi”. 

Consiglierebbe di sospendere terapie con ormoni o eparina? 

“No, e nemmeno prenderei eparina o aspirina prima del vaccino. Se proprio si ha una gran paura, si possono fare degli esami del sangue prima e dopo il vaccino”. 

Cioè? 

“Non è un consiglio che do, resta comunque un eccesso di cautela che si può benissimo evitare. Ma se proprio si è spaventati, si possono misurare le piastrine e il d-dimero nel sangue prima della vaccinazione, per conoscere il valore di partenza, dopo una settimana e dopo quindici giorni dall’iniezione. Con i colleghi tedeschi abbiamo visto infatti che il calo delle piastrine e l’aumento del d-dimero sono progressivi. Tendono cioè a modificarsi per alcuni giorni, prima di portare alla trombosi”. 

In questo caso quali sarebbero i segnali di allarme? 

“Se le misurazioni successive al vaccino sono molto diverse rispetto agli esami fatti prima, potrebbe essere opportuno allarmarsi. Attenzione però, non parlo di normali oscillazioni, che dipendono da tante ragioni, non ultima la variabilità dei test di laboratorio. Mi riferisco a cambiamenti drastici. Le piastrine, che normalmente si aggirano attorno alle 200mila, nelle persone colpite da questo tipo di trombosi erano scese a poche decine di migliaia, anche a 5mila. In alcuni casi non erano nemmeno rilevabili. Valori di d-dimero alti fino a 500-600 non sono rari e non sono preoccupanti nemmeno per i vaccinati. Quelli che abbiamo visto nei casi esaminati erano andati addirittura fuori scala, non potevano nemmeno a essere calcolati dal laboratorio. L’esame del sangue può aiutare a tranquillizzare, se è proprio necessario, ma va visto insieme a un medico. Non deve diventare ulteriore motivo di ansia”.



Go to Source

Correlati

Tagged astrazeneca ematologo mannucci prestare questi sintomi vaccino

Navigazione articoli

Arrestato il sindaco di Opera: mascherine per le Rsa distribuite a parenti e amici e appalti truccati
“Lottiamo per i figli e per la dignità”: l’operaio Francesco racconta la crisi della Whirlpool

Ultimi Articoli

Usa la Cnn Trump minaccia di non lasciare la Casa Bianca. E i sostenitori preparano cerimonia ombra durante giuramento di Biden

Usa, la Cnn: “Trump minaccia di non lasciare la Casa Bianca”. E i sostenitori preparano cerimonia-ombra durante giuramento di Biden

22 Dicembre 2020 La Republica
Vaccini in base al Pil De Luca e de Magistris contro lassessora Moratti

Vaccini in base al Pil, De Luca e de Magistris contro l’assessora Moratti

19 Gennaio 2021 La Republica
092235792 0be8f416 19c9 4736 9146 c57b13d38dba

Covid, i dati settimanali. Calano i nuovi casi ma i morti sono stati quasi 3mila

29 Marzo 2021 La Republica

Rispondi Annulla risposta

bbf7e7c1ad8fa711f61b285a44c4690c 1

Alitalia: fonti Ue, la soluzione non è imminente

20 Aprile 2021 economia

I contatti su Alitalia tra la Commissione Ue e il governo proseguono, ma negli ultimi giorni non si Read More

201202827 4da1d6e3 5769 444e 9ed1 b9c7569d6b8d

Spostamenti tra Regioni, arriva il certificato verde. Ecco i tre modelli per vaccinati, guariti o negativi al test

20 Aprile 2021 La Republica
173915986 19dcea10 0435 47c7 9798 00ce49204203 6

Incidente in auto per Draghi: lo scatto sui social, dopo il tamponamento il premier scende e si scusa

20 Aprile 2021 La Republica
bd3fe8edd3c2f3fc68e090530404fdc6

Air Italy: nuova fumata nera su Cig, sindacati all’attacco

20 Aprile 2021 economia
191452469 f49e68cc 9fec 4d62 b827 f3971d9e60fa

Nuovo decreto di Draghi sulle riaperture: dal 26 aprile tornano le regioni gialle, pass per spostarsi, Dad fino al 50% nelle zone rosse

20 Aprile 2021 La Republica
191224937 796843f5 dddf 47fc a748 8bc292876135

Apple, evento Spring Loaded. Nuovi iMac colorati, arrivano gli AirTag

20 Aprile 2021 La Republica
Preloader
BlogMagazine | Theme: BlogMagazine by Dinesh Ghimire.
Go to mobile version