Euro 2024: in campo Ucraina-Italia 0-0 LIVE

Pubblicità
Pubblicità

L’Italia è qualificata agli Europei 2024. A Leverkusen, nella partita conclusiva del girone, gli azzurri pareggiano 0-0 con l’ Ucraina e chiudono secondi nel girone, in forza degli scontri diretti: all’andata, l’Italia aveva infatti battuto l’Ucraina 2-1
Al 93′ Mudryk cade in area per un contatto, ma l’arbitro fa continuare
Al 90′ Malinovsky al posto di  Svatok, mentre Spalletti manda in campo Darmian per Politano, rinforzando la difesa
All’83’ in campo per l’Ucraina Sikan per  Zinchenko e  Tymenchyk per Konoplia.
Forze fresche per l’Ucraina all’81’ con Zubrov per Tsygankov e Pikhalyonok per Stepanenko. Spalletti sostituisce l’esausto Chiesa con Kean.
Al 71′ Spalletti cambia ancora: Politano e Cristante per Zaniolo e Jorginho. 
Al 60′ malinteso tra i difensori azzurri durante un calcio d’angolo dell’Ucraina con intervento efficace di Donnarumma su Mudryk. Il portiere si ripete un minuto dopo neutralizzando una situazione pericolosa con Tsygankov. Aumenta la pressione dell’Ucraina.
Ripresa vivace con diversi rovesciamenti dei fronti e azioni potenzialmente pericolose che si infrangono ai margini dell’area. Azzurri più manovrieri e gli ucraini che partono in contropiede.
Al via il secondo tempo, Spalletti manda in campo Scamacca al posto di Raspadori
Al 43′ pericoloso contropiede ucraino innescato da un errore di  Jorginho con la palla che attraversa tutta l’area senza che nessun giocatore ucraina riesca a toccarla.
Al 42′ azione insistita al margine centrale dell’area ucraina con più di un azzurro a provare il tiro sempre respinto dai difensori. Poi Frattesi scivola, toccando il pallone con la mano.
Al 31′ strappo di Chiesa sulla fascia sinistra. L’azzurro entra in area e quasi dalla linea di fondo rimette al centro dove Raspadori non arriva per un soffio.
Al 29′ l’occasione più grande per l’Italia con Frattesi che si inserisce in area e tira a botta sicura, ma il portiere compie un grande intervento in uscita.
Sfida subito accesa tra Ucraina e Italia con gli Azzurri che hanno l’occasione migliore al 7′ con Chiesa che tira di poco fuori. Esce bene l’Ucraina che per alcuni minuti chiude l’Italia in area con Donnarumma impegnato al 15′ e poco dopo per un intervento di testa fuori area per spezzare un contropiede. Torna avanti l’Italia che impegna il portiere ucraino con un tiro di BArella. Gli Azzurri premono sull’area ucraina. 
Sarà Giacomo Raspadori a guidare l’attacco dell’Italia nella sfida decisiva per la qualificazione a Euro 2024, stasera contro l’Ucraina a Leverkusen. Luciano Spalletti ha scelto il centravanti ‘leggero’, confermato nel tridente d’attacco rispetto alla partita di venerdì con la Macedonia, così come Chiesa. La novità è Zaniolo, che prende il posto di Berardi. Per il resto, con Donnarumma tra i pali, Di Lorenzo rientra sulla fascia destra dopo aver scontato il turno di squalifica, al centro della difesa Buongiorno sostituisce Gatti al fianco di Acerbi, conferma a sinistra per Dimarco. A centrocampo, con Jorginho e Barella la linea a tre e’ completata da Frattesi, che sostituisce Bonaventura. L’Ucraina opta per un 4-1-4-1, con Dovbyk punta supportato da Mudryk a sinistra
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Pubblicità

Pubblicità

Go to Source