Nel giorno in cui i benzinai potrebbero decidere di scioperare ugualmente il 25 e 26 gennaio contro il decreto trasparenza del governo, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato si è mossa con la Guardia di Finanza per andare a…
Leggi Caro-carburanti, ispezioni Anitrust-Gdf nelle sedi dei big del petrolio: irregolarità sui prezzi dei distributoriTag: carburanti
Caro-carburanti, dalle accise mobili alla app governativa: le proposte dei consumatori per tagliare il costo di diesel e benzina
La vera notizia uscita dall’incontro tra governo e associazioni dei consumatori è che ce ne saranno altri. Il tavolo diventa permanente, con almeno un incontro al mese: per le associazioni del Cncu (il Consiglio nazionale consumatori e utenti) è già…
Leggi Caro-carburanti, dalle accise mobili alla app governativa: le proposte dei consumatori per tagliare il costo di diesel e benzinaBonus 200 euro per i carburanti, la proroga varrà per tutto il 2023
Si allunga, ma non si allarga, il bonus carburanti per i lavoratori dipendenti. Giovedì sera, la premier Giorgia Meloni ha annunciato modifiche al non ancora pubblicato decreto sulla trasparenza dei prezzi di diesel e benzina. Oltre a richiamare in gioco…
Leggi Bonus 200 euro per i carburanti, la proroga varrà per tutto il 2023Caro carburanti, i sindacati dei benzinai congelano lo sciopero dopo l’incontro con il governo
MILANO – Si risolve con un congelamento dello sciopero dei benzinai l’incontro tra i sindacati dei distributori di carburante e il governo. “Apprezzato il chiarimento avuto con il Governo, che ripristina una verità inequivocabile: i gestori non hanno alcuna responsabilità…
Leggi Caro carburanti, i sindacati dei benzinai congelano lo sciopero dopo l’incontro con il governoGestori carburanti: il governo non riduce i prezzi né i ladri
“Vedremo la traduzione in una norma, ma gli annunci dati alla stampa non contengono nulla che abbia effetto sui prezzi. Le accise rimangono tra le più alte del mondo, mentre ladri e trafficanti – gli speculatori internazionali e la criminalità…
Leggi Gestori carburanti: il governo non riduce i prezzi né i ladriCome si forma il prezzo dei carburanti
Il prezzo dei carburanti è composto da tre elementi, il costo della materia prima, la componente fiscale (Iva e accise), e il margine lordo che determina i guadagni di distributori, intermediari e venditori. Si parte dal petrolio: gli indici che…
Leggi Come si forma il prezzo dei carburantiIp compra carburanti e raffinazione di Esso in Italia: ExxonMobil esce dal Belpaese
A cinque anni dall’acquisto di TotalErg, IP gruppo Api compra gli asset e le attività di Esso in Italia, relative ai carburanti e alla raffinazione. L’azienda della famiglia Brachetti Peretti, principale player privato dei carburanti, ha siglato un accordo vincolante…
Leggi Ip compra carburanti e raffinazione di Esso in Italia: ExxonMobil esce dal BelpaeseCarburanti, in arrivo taglio sulle accise fino al 31/12
Nel primo decreto aiuti del governo Meloni, “in corso di perfezionamento (c.d. ‘Aiutiquater’)”, saranno riproposti i crediti di imposta a favore delle imprese e il taglio delle accise sui carburanti fino al 31 dicembre. Lo si legge nella Nadef, pubblicata…
Leggi Carburanti, in arrivo taglio sulle accise fino al 31/12Carburanti, salgono i prezzi alla pompa. Il diesel servito sopra i 2 euro al litro
Salgono ancora i prezzi dei carburanti alla pompa in Italia, con il diesel servito che – in media – supera la soglia psicologica dei 2 euro al litro. Crisi energetica: problemi e soluzioni I prezzi dei carburanti di oggi Quotidiano…
Leggi Carburanti, salgono i prezzi alla pompa. Il diesel servito sopra i 2 euro al litroCarburanti, lo sconto sulle accise allungato ancora: proroga al 17 ottobre
Nuova proroga, sempre per decreto interministeriale di Mef e Mite, per lo sconto sulle accise dei carburanti da 30 centesimi. Una nota congiunta informa che il ministro dell’Economia, Daniele Franco, e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani hanno firmato…
Leggi Carburanti, lo sconto sulle accise allungato ancora: proroga al 17 ottobre