Il 68,9% dei nostri connazionali ritiene che l’agricoltura svolga un ruolo primario nell’affrontare gli effetti del riscaldamento globale, e che il comparto sia “pienamente impegnato” nel promuovere la sostenibilità ambientale. È quel che affiora dalla lettura dei risultati dell’Osservatorio del…
Leggi Enpaia-Censis, per 7 italiani su 10 l’agricoltura aiuta il climaTag: censis
Enpaia-Censis, cresce la ‘eco-ansia’ e fa più paura agli anziani
Avanza la “paura verde”, anche detta “eco-ansia”, fenomeno sociale che “tocca il 47,3% degli italiani”: in cima alle preoccupazioni degli abitanti della Penisola ci sono per l’81,4% lo scioglimento dei ghiacciai, per il 78,7% l’inquinamento dei mari, per il 77,4%…
Leggi Enpaia-Censis, cresce la ‘eco-ansia’ e fa più paura agli anzianiCensis, per 3 italiani su 4 è sempre più difficile stanare le fake news
L’intelligenza artificiale si sarà pure rincretinita, almeno quella di ChatGpt, impigritasi dopo l’exploit da studentessa modello, ma per più di tre italiani su quattro riconoscere la disinformazione e le fake news diventa sempre più complesso. Pure per via della manipolazioni…
Leggi Censis, per 3 italiani su 4 è sempre più difficile stanare le fake newsIl direttore del Censis: “Studenti, non mollate: la laurea fa distinguere il vero dalle fake news”
«Ai giovani che si chiedono “ma a che serve oggi andare all’università? Ne vale la pena?”, io rispondo: studiare serve a distinguere il vero dal falso e ad evitare di cadere nelle trappole della propaganda, come quella di guerra, o…
Leggi Il direttore del Censis: “Studenti, non mollate: la laurea fa distinguere il vero dalle fake news”Confcommercio-Censis: Il reddito reale è 150 euro meno del 1995
(ANSA) – ROMA, 12 MAG – “Il risparmio sta esaurendo il sostegno ai consumi e l’incertezza per l’inflazione e il rialzo dei tassi di interesse comprimono le intenzioni di acquisto”, avverte il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, presentando il rapporto…
Leggi Confcommercio-Censis: Il reddito reale è 150 euro meno del 1995Censis-Ugl, ‘competenze green per il 65% dei posti di lavoro’
(ANSA) – ROMA, 28 APR – “Il 65% dei posti di lavoro avrà bisogno di competenze green connesse al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, e il 56,3% dei nuovi posti avrà bisogno di competenze digitali”. Lo rileva il rapporto…
Leggi Censis-Ugl, ‘competenze green per il 65% dei posti di lavoro’Censis: ‘Con il superbonus 900 mila occupati in più’
Il superbonus spinge i dati sull’occupazione. “Si stima il suo impatto occupazionale per l’intero periodo agosto 2020 – ottobre 2022 sia stato pari a 900 mila unità di lavoro, tra dirette e indirette”. Lo si legge nel dossier del Censis dedicato agli effetti…
Leggi Censis: ‘Con il superbonus 900 mila occupati in più’Salone Risparmio: Censis-Assogestioni, torna l’ora di investire
(ANSA) – MILANO, 12 MAG – Pandemia e venti di guerra hanno rinvigorito l’inclinazione degli italiani al risparmio. “E’ una corsa inarrestabile”, trainata dalla liquidità. Ma “torna l’ora di investire”. E’ questo il messaggio principale che emerge dal terzo rapporto…
Leggi Salone Risparmio: Censis-Assogestioni, torna l’ora di investireUcraina: Censis-Confcooperative, a rischio 184 mila imprese
(ANSA) – ROMA, 15 MAR – “La fiammata dell’energia, prima, e la crisi provocata dalla guerra, poi, rischia di incenerire il 3% del Pil nel 2022. Un macigno che potrebbe mandare in default 184.000 imprese che danno lavoro a 1,4…
Leggi Ucraina: Censis-Confcooperative, a rischio 184 mila impreseRapporto Censis, così la pandemia ha cambiato l’Italia: più negazionista, cospirazionista e fobica
Quasi due anni di pandemia hanno davvero cambiato l’Italia. Come è possibile – viene da chiedersi – che la teoria del complotto abbia fatto tanta strada in fasce così ampie di popolazione? Che in tanti gridino al complotto, allo strapotere…
Leggi Rapporto Censis, così la pandemia ha cambiato l’Italia: più negazionista, cospirazionista e fobica