Tra le rovine della Pompei d’Oriente: i misteri della città ‘sepolta’ nel deserto
In Iran è stata rinvenuta la “Pompei d’Oriente”, l’antica città di Shahr-i Sokhta sommersa dalla sabbia del deserto del Lut intorno al 2.300 a.c. Proprio come il centro romano raso al suolo dalla lava vulcanica del Vesuvio, Shahr-i Sokhta è rimasta intatta nei secoli. Il sito è stato portato alla luce nella provincia iraniana di Sistan-va-Baluchistan da un team di archeologi internazionale, avviato nel 2016 dal dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento. Secondo gli studioleggi di più…