(ANSA) – ROMA, 05 AGO – Eni ha acquisito dal gruppo Exmar la società Export Lng Ltd, che detiene l’impianto di liquefazione galleggiante Tango Flng. L’impianto sarà utilizzato da Eni in Congo, nell’ambito delle attività del progetto di sviluppo del…
Leggi Gas: Eni compra impianto di liquefazione per il CongoTag: congo
Intesa Italia-Congo per aumento forniture di gas
(ANSA) – BRAZZAVILLE, 21 APR – Firmata l’intesa tra l’Italia e la Repubblica del Congo per aumentare le forniture di gas. In particolare, la lettera d’intenti prevede “l’accelerazione e l’aumento della produzione di gas in Congo, in primis tramite lo…
Leggi Intesa Italia-Congo per aumento forniture di gasCsm, Def, energia, Draghi in Angola e Congo: al via la nuova settimana ‘calda’ della politica
Riforma del Csm, Mario Draghi di nuovo in viaggio verso due Paesi africani per cercare di stringere accordi e staccarsi dalla dipendenza energetica russa, Def, il decreto Energia. Dopo la pausa di Pasqua, la maggioranza si prepara a una ripresa ‘calda’. Sul tavolo…
Leggi Csm, Def, energia, Draghi in Angola e Congo: al via la nuova settimana ‘calda’ della politicaCongo, si risveglia il vulcano del Virunga. Panico tra la popolazione, fuga dai villaggi
Il vulcano Nyiragongo è improvvisamente tornato in attività, spargendo fumi rossi nel cielo notturno, nell’Est della Repubblica Democratica del Congo. Per la città di Goma è scattato il piano d’evacuazione. #RDC #Goma Un avion vient de quitter la ville de…
Leggi Congo, si risveglia il vulcano del Virunga. Panico tra la popolazione, fuga dai villaggiCongo, il presidente annuncia: “Arresti per l’omicidio dell’ambasciatore Attanasio, del carabiniere Iacovacci e dell’autista Milambo”
KINSHASA – In Repubblica democratica del Congo (Rdc) sono stati arrestati alcuni sospetti collegati all’attacco del 22 febbraio nella provincia orientale del Nord Kivu e nel quale sono morti l’ambasciatore d’Italia Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e il collaboratore…
Leggi Congo, il presidente annuncia: “Arresti per l’omicidio dell’ambasciatore Attanasio, del carabiniere Iacovacci e dell’autista Milambo”Van Reybrouck: “La morte di Attanasio un fatto senza precedenti in Congo. I gruppi di banditi dell’Est sono un grande business”
Luca Attanasio è stato ucciso un mese fa. Insieme alla sua guardia del corpo Vittorio Iacovacci e all’autista del convoglio Pam su cui viaggiava, Mustapha Milambo. David Van Reybrouck conosce bene la strada dell’attentato, tutta la regione e la Repubblica…
Leggi Van Reybrouck: “La morte di Attanasio un fatto senza precedenti in Congo. I gruppi di banditi dell’Est sono un grande business”Carabiniere ucciso in Congo, l’appello dei 5 amici di Vittorio Iacovacci: “Sarebbe bellissimo se Vasco gli facesse una dedica”
Vittorio, Devis, Alessio, Vincenzo e Nicolas. Cinque amici per la pelle. Un gruppetto formatosi all’asilo e rimasto sempre unito. A Sonnino, un centro di 7.500 abitanti in provincia di Latina, quei cinque ragazzi stavano sempre insieme, come fossero fratelli, e…
Leggi Carabiniere ucciso in Congo, l’appello dei 5 amici di Vittorio Iacovacci: “Sarebbe bellissimo se Vasco gli facesse una dedica”Congo, caso Attanasio: nuova imboscata sulla RN2, ucciso il procuratore capo che indagava sul massacro
A 20 chilometri di distanza dal massacro del convoglio di Luca Attanasio a Kibumba, una nuova imboscata nella Repubblica democratica del Congo ha ucciso il procuratore militare capo del territorio di Rutshuru, William Hassani. Il villaggio di Rutshuru era la…
Leggi Congo, caso Attanasio: nuova imboscata sulla RN2, ucciso il procuratore capo che indagava sul massacroCongo, morte Attanasio: rimpallo di responsabilità sul viaggio. L’ambasciata: Kinshasa sapeva
Rimpallo di responsabilità tra l’ambasciata italiana, Kinshasa, World Food Programme e il governo congolese, sull’uccisione dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci il 22 febbraio a 25 chilometri da Goma. “Ha fatto da scudo ad Attanasio”. La morte da eroe…
Leggi Congo, morte Attanasio: rimpallo di responsabilità sul viaggio. L’ambasciata: Kinshasa sapevaIl paradosso del Congo: ricco di risorse, ma in fondo alla classifica dello sviluppo umano
Com’è possibile che un Paese che i coloni occidentali chiamavano “uno scandalo geologico” per l’abbondanza di risorse naturali – diamanti, oro, terre rare come il coltan, cobalto, petrolio – sia al 190° posto su 193 nella classifica del Pil mondiale,…
Leggi Il paradosso del Congo: ricco di risorse, ma in fondo alla classifica dello sviluppo umano