L’aumento dei tassi d’interesse di 50 punti base deciso oggi dalla Bce rappresenta una mazzata media da +35 euro a rata per le famiglie italiane che hanno acceso un mutuo a tasso variabile. Lo afferma il Codacons, che fornisce le…
Leggi I consumatori, dalla nuova stretta Bce maxi-stangata sui mutui delle famiglieTag: consumatori
Il commercio rimbalza per l’effetto-prezzi. I consumatori: “Italiani tagliano il cibo”
L’Istat stima per gennaio un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio dell’1,7% in valore e dell’1,2% in volume, con una variazione che diventa positiva del 6,2% in valore rispetto al gennaio 2022, ma con un calo del 2,4% in…
Leggi Il commercio rimbalza per l’effetto-prezzi. I consumatori: “Italiani tagliano il cibo”Istat: risale la fiducia dei consumatori febbraio, imprese stabili
A febbraio 2023 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 100,9 a 104,0), mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese rimane stabile a quota 109,1. Lo rileva l’Istat precisando che per il clima…
Leggi Istat: risale la fiducia dei consumatori febbraio, imprese stabiliIl 68% dei consumatori taglia le spese non essenziali
Il 50% dei consumatori globali è “estremamente” o “molto preoccupato” per la propria situazione finanziaria e quasi sette su dieci (68%) hanno deciso di rimandare (il 53%) o di smettere di acquistare i beni non essenziali (15%). I prodotti di…
Leggi Il 68% dei consumatori taglia le spese non essenzialiIstat, a gennaio cala fiducia dei consumatori, sale per imprese
A gennaio 2023 si stima una diminuzione dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 102,5 a 100,9) e un aumento dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 107,9 a 109,1). Lo rileva l’Istat spiegando che tutte le…
Leggi Istat, a gennaio cala fiducia dei consumatori, sale per impreseCaro-carburanti, dalle accise mobili alla app governativa: le proposte dei consumatori per tagliare il costo di diesel e benzina
La vera notizia uscita dall’incontro tra governo e associazioni dei consumatori è che ce ne saranno altri. Il tavolo diventa permanente, con almeno un incontro al mese: per le associazioni del Cncu (il Consiglio nazionale consumatori e utenti) è già…
Leggi Caro-carburanti, dalle accise mobili alla app governativa: le proposte dei consumatori per tagliare il costo di diesel e benzinaOltre la rivolta di benzinai e consumatori. Con Carone, Conte, Picierno, Siracusano e Tabarelli
Dopo il dimezzamento degli sconti sulla benzina sono sul piede di guerra gestori (in sciopero il 25 e il 26, dalle 19 alle 7) e Codacons, che registra “un atto di guerra”. Il sottosegretario Mantovano: “Dissuadiamo i furbi”. Il Movimento…
Leggi Oltre la rivolta di benzinai e consumatori. Con Carone, Conte, Picierno, Siracusano e TabarelliSaldi: Confcommercio, il 65% dei consumatori farà acquisti
(ANSA) – ROMA, 05 GEN – Il 65% dei consumatori farà acquisti durante il periodo dei saldi (+2,7% rispetto all’anno scorso), un rito che per oltre l’80% degli italiani rappresenta un’occasione per fare “affari” e per acquistare articoli che altrimenti…
Leggi Saldi: Confcommercio, il 65% dei consumatori farà acquistiConsumatori:stop alle finte recensioni e secondary ticketing
(ANSA) – ROMA, 11 DIC – Non solo saldi. Il decreto legislativo in tema di diritti dei consumatori approvato il 2 dicembre dal Consiglio dei Ministri introduce una serie di novità che vanno dalle recensioni on line al secondary ticketing,…
Leggi Consumatori:stop alle finte recensioni e secondary ticketingFalsi saldi, arrivano nuove norme a tutela consumatori
I saldi di qualsiasi tipo di prodotto dovranno essere accompagnati dal prezzo praticato negli ultimi 30 giorni. Si raddoppia inoltre la multa irrogabile dall’Antitrust (da 5 a 10 milioni) per pratiche commerciali scorrette. Queste due delle novità contenute nelle norme…
Leggi Falsi saldi, arrivano nuove norme a tutela consumatori