KIEV – C’era questa piccola meraviglia bucolica, le pareti bianchissime, il verde dei prati sempre ben rasati, l’enorme campana sull’impalcatura nel cortile. Tutto distrutto. Per la seconda volta in due mesi, il monastero di San Giorgio della Santa Dominazione a…
Leggi “È un genocidio storico”, anche la cultura ucraina vittima di bombe e razziTag: cultura
E’ morto Paolo Mauri, critico letterario e per vent’anni capo della Cultura di Repubblica
È stato un uomo spiritoso e colto. Si poteva tranquillamente riconoscergli quest’ultimo aspetto. Ma l’altro veniva fuori in maniera sorprendente nei contesti più diversi. Magari a cena o durante una riunione. Era il suo modo di sdrammatizzare o rendere interessante…
Leggi E’ morto Paolo Mauri, critico letterario e per vent’anni capo della Cultura di RepubblicaConfindustria e Generali Italia per più cultura Cyber Security
(ANSA) – ROMA, 05 APR – Confindustria e Generali Italia lanciano una partnership “per diffondere la cultura della cyber security”. L’accordo prevede la realizzazione di un ‘Cyber Index’ delle imprese italiane e workshop formativi sul territorio. “La sicurezza informatica è…
Leggi Confindustria e Generali Italia per più cultura Cyber SecurityPesaro sarà Capitale italiana della cultura 2024
Sarà Pesaro la capitale italiana della Cultura per il 2024. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Dario Franceschini. Il titolo, che Pesaro ha conquistato battendo le altre nove finaliste – Ascoli Piceno, Chioggia (Ve), Grosseto, Mesagne (Br), Sestri Levante…
Leggi Pesaro sarà Capitale italiana della cultura 2024Pirelli,150 anni tra industria,cultura,tecnologia e passione
(ANSA) – MILANO, 28 GEN – “Che tratto originale, ti pare? Guarda quella P…sembra elastica, di gomma”. Parte da qui il racconto di 150 anni di storia: è il compleanno della Pirelli che dà l’occasione per ripercorrere una storia di…
Leggi Pirelli,150 anni tra industria,cultura,tecnologia e passione“Procida capitale italiana della Cultura 2022”, un anno di eventi: la diretta
https://video.repubblica.it/edizione/napoli/procida-capitale-italiana-della-cultura-2022-un-anno-di-eventi/406541/407251?rssCopia <iframe class=”rep-video-embed” src=”https://video.repubblica.it/embed/edizione/napoli/procida-capitale-italiana-della-cultura-2022-un-anno-di-eventi/406541/407251&width=640&height=360″ width=”640″ height=”360″ frameborder=”0″ scrolling=”no”></iframe>Copia In diretta dal museo archeologico nazionale “Mann” di Napoli la presentazione della kermesse e della prima Guida sull’Isola capitale: il libro sarà in regalo per i lettori di Repubblica a Napoli, in edicola giovedì 27…
Leggi “Procida capitale italiana della Cultura 2022”, un anno di eventi: la direttaPiù libri più liberi, si comincia. Lunghe file, c’è voglia di cultura
Vent’anni di Più libri più liberi: alla Nuvola di Fuksas si inaugura la fiera della piccola e media editoria che debutta con lunghissime file agli ingressi. A tagliare il nastro il ministro dell Cultura Dario Franceschini e il sindaco di…
Leggi Più libri più liberi, si comincia. Lunghe file, c’è voglia di culturaMadonna “censurata” da Instagram insorge: “Viviamo in una cultura dove si può mostrare tutto di una donna tranne il capezzolo”
Qualche mese fa era accaduto a Pedro Almodóvar e al poster del suo film Madres paralelas che mostrava il seno di una madre con una goccia di latte, in quel caso Instagram aveva rimosso il post ma poi si era…
Leggi Madonna “censurata” da Instagram insorge: “Viviamo in una cultura dove si può mostrare tutto di una donna tranne il capezzolo”L’incantesimo del Brunello: cultura, enoturismo e un vigneto da 2 miliardi
Leggenda vuole che Re Mida, mitico re della Friga, vissuto nel II millennio a.C., fosse noto per il suo tocco magico: qualsiasi cosa finisse fra le sue mani diventava oro. La sua storia non è tanto diversa da quella del…
Leggi L’incantesimo del Brunello: cultura, enoturismo e un vigneto da 2 miliardiBonus cultura: i 500 euro ai diciottenni diventano permanenti. Saltano i limiti di reddito
MILANO – Il Bonus cultura da 500 euro per i diciottenni diventa permanente con la Manovra di bilancio approvata giovedì sera dal Consiglio dei ministri, che lo finanzia con 230 milioni dal 2022 in avanti. “Al fine di promuovere lo…
Leggi Bonus cultura: i 500 euro ai diciottenni diventano permanenti. Saltano i limiti di reddito