Il rapporto tra debito pubblico e Pil nell’area dell’euro si è attestato al 93% alla fine del terzo trimestre 2022, rispetto al 94,2% del secondo trimestre. Nell’Ue è sceso dall’86,4% all’85,1%. Lo riporta Eurostat segnalando che la diminuzione è dovuta…
Leggi Ue-19: rapporto debito pubblico-pil scende al 93%, in Italia 147,3%Tag: debito
Bankitalia: debito in calo a novembre a 2.765 miliardi
(ANSA) – ROMA, 16 GEN – A novembre 2022 il debito delle amministrazioni pubbliche è diminuito di 5,9 miliardi rispetto al valore del mese precedente, risultando pari a 2.764,9 miliardi. Lo rende noto Banca d’Italia con la pubblicazione “Finanza pubblica:…
Leggi Bankitalia: debito in calo a novembre a 2.765 miliardiBankitalia: debito record a ottobre, sale a 2.770 miliardi
Il debito pubblico è aumentato nel mese di ottobre 2.770 miliardi di euro rispetto al mese precedente a causa del debito delle Amministrazioni pubbliche salito di 27,7 miliardi. Lo rende noto la Banca d’Italia con la pubblicazione statistica “Finanza pubblica:…
Leggi Bankitalia: debito record a ottobre, sale a 2.770 miliardiBankitalia: debito record a ottobre, sale a 2.770 mld
(ANSA) – ROMA, 15 DIC – Il debito pubblico è aumentato nel mese di ottobre 2.770 miliardi di euro rispetto al mese precedente a causa del debito delle Amministrazioni pubbliche salito di 27,7 miliardi. Lo rende noto la Banca d’Italia…
Leggi Bankitalia: debito record a ottobre, sale a 2.770 mldManovra: Bankitalia, mantenere fermo l’obiettivo del calo del debito
“La politica di bilancio mira ad un’ulteriore riduzione del rapporto debito/prodotto nel triennio di programmato. Dato l’alto livello del debito pubblico, la richiamata incertezza sulle prospettive economiche e gli elevati livelli dei tassi di interesse, mantenere fermo questo obiettivo è…
Leggi Manovra: Bankitalia, mantenere fermo l’obiettivo del calo del debitoPnrr: Gentiloni, è l’antidoto all’alto debito italiano
“Noi abbiamo i nostri problemi strutturali e un alto debito”, che è “un limite alla possibilità di espansione e di sostegno alla nostra economia”, ma questi problemi “hanno un antidoto in questo mitico Pnrr”: lo ha detto il commissario all’Economia…
Leggi Pnrr: Gentiloni, è l’antidoto all’alto debito italianoUe, timori su debito Italia, vulnerabile a condizioni tassi
(ANSA) – BRUXELLES, 22 NOV – “In Italia rimangono invariati i timori legati all’elevato rapporto debito pubblico/Pil”. Lo segnala la Commissione Ue nell’Alert mechanism report. L’indebitamento “rimane elevato” e sebbene sceso al 150,3% del pil nel 2021 “dovrebbe rimanere ben…
Leggi Ue, timori su debito Italia, vulnerabile a condizioni tassiEnel, nel piano al 2025 focus su sei Paesi. Dismissioni per ridurre il debito, via all’uscita dal gas
MILANO – Enel prevede entro la fine del 2025 di “conseguire una struttura più agile, focalizzandosi sui Paesi ‘core’“, quindi Italia, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Cile e Colombia, “con una prevista riduzione dell’incidenza delle minoranze azionarie e un significativo miglioramento…
Leggi Enel, nel piano al 2025 focus su sei Paesi. Dismissioni per ridurre il debito, via all’uscita dal gasFmi al G20, economia più debole, prezzi e debito priorità
Le prospettive economiche globali sono “più cupe”: l’economia si è indebolita con il materializzarsi di rischi al ribasso e guardando avanti le sfide sono “immense”. Il Fondo Monetario Internazionale presenta al G20 un quadro più difficile di solo un mese…
Leggi Fmi al G20, economia più debole, prezzi e debito prioritàUpb, migliora sentiero debito, ma rischio aggravio conti
(ANSA) – ROMA, 25 OTT – “Sono da valutare attentamente gli spazi di manovra che saranno disponibili per garantire allo stesso tempo il raggiungimento degli obiettivi di politica economica e la continuazione della riduzione del rapporto tra il debito pubblico…
Leggi Upb, migliora sentiero debito, ma rischio aggravio conti