Caldi, confortevoli, perfetti per le serate d’inverno a casa o le passeggiate all’aperto. Ma in realtà, molto pericolosi. Coperte, borse dell’acqua calda elettriche e guanti termici contraffatti possono infatti causare incidenti con conseguenze anche serie. Ma come riconoscere un prodotto…
Leggi Coperte e guanti termici, rischio ustioni se sono falsi: come riconoscerliTag: falsi
Falsi saldi, arrivano nuove norme a tutela consumatori
I saldi di qualsiasi tipo di prodotto dovranno essere accompagnati dal prezzo praticato negli ultimi 30 giorni. Si raddoppia inoltre la multa irrogabile dall’Antitrust (da 5 a 10 milioni) per pratiche commerciali scorrette. Queste due delle novità contenute nelle norme…
Leggi Falsi saldi, arrivano nuove norme a tutela consumatoriRinnovabili, nasce una piattaforma contro 5 falsi miti
(ANSA) – ROMA, 06 DIC – Nasce “Falsi miti sulle rinnovabili”, la prima piattaforma che promuove un’informazione chiara e fondata su dati scientifici sulle fonti rinnovabili ideata da Italy for Climate (I4C), centro studi della Fondazione per lo sviluppo sostenibile.…
Leggi Rinnovabili, nasce una piattaforma contro 5 falsi mitiTwitter sospende la spunta blu a pagamento, ondata di account falsi
ROMA – E’ una delle prime grandi novità portate in Twitter dal nuovo proprietario Elon Musk, insiema alla mannaia dei licenziamenti: la spunta blu a pagamento. Ma a pochi giorni dal lancio il servizio Twitter Blue è stato sospeso, dopo…
Leggi Twitter sospende la spunta blu a pagamento, ondata di account falsi“Conti falsi e lussi a cena”. Così è precipitata l’Alitalia targata Etihad
ROMA – Mancano le condizioni «per una sentenza di non luogo a procedere». Al Tribunale di Civitavecchia, il giudice Francesco Filocamo motiva così il decreto di rinvio a giudizio per il crac di Alitalia. Il decreto, disponibile nella sua integralità…
Leggi “Conti falsi e lussi a cena”. Così è precipitata l’Alitalia targata EtihadGenova, maestra supplente in graduatoria nonostante i voti falsi, il Tar le dà ragione
Una maestra può essere riammessa nelle graduatorie provinciali di supplenza del personale docente anche se ha dichiarato un falso voto di diploma magistrale di 70/100 invece di riportare i voti per singole materie. Il Tar della Liguria ha accolto il…
Leggi Genova, maestra supplente in graduatoria nonostante i voti falsi, il Tar le dà ragioneTwitter svelerà i suoi dati a Musk: saprà quanti sono gli account falsi
MILANO – Twitter aprirà le porte dei suoi dati a Elon Musk, l’imprenditore della Tesla che ha lanciato un’offerta da 44 miliardi di dollari per conquistare il social network. Operazione tutt’altro che lineare, però: da giorni l’uomo più ricco del…
Leggi Twitter svelerà i suoi dati a Musk: saprà quanti sono gli account falsiCrisi Ucraina, 10 falsi miti sulla sicurezza alimentare da sfatare secondo il Wwf
L’abolizione del divieto dell’uso di pesticidi in aree di interesse ecologico e l’utilizzo dei terreni a riposo – meno produttivi dal punto di vista agricolo ma essenziali per la conservazione della biodiversità – sono solo alcune delle richieste “irrazionali e…
Leggi Crisi Ucraina, 10 falsi miti sulla sicurezza alimentare da sfatare secondo il WwfCovid, faceva ottenere falsi Green Pass dopo finta somministrazione del vaccino: medico di Ascoli Piceno ai domiciliari
Attestava l’avvenuta vaccinazione di persone, anche provenienti da altre regioni, per fare in modo che ottenessero il Green Pass, senza somministrare il farmaco: con le accuse di falsità ideologica e materiale commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici, peculato e…
Leggi Covid, faceva ottenere falsi Green Pass dopo finta somministrazione del vaccino: medico di Ascoli Piceno ai domiciliariSismabonus, bonus facciate e falsi crediti d’imposta: scoperta maxi frode da 440 milioni
ROMA – Soldi stanziati dallo Stato per aiutare le imprese e i commercianti in difficoltà a causa della pandemia e finiti invece in modo illecito nelle mani di professionisti, imprenditori e commercialisti che non ne avevano diritto. E’ la maxifrode…
Leggi Sismabonus, bonus facciate e falsi crediti d’imposta: scoperta maxi frode da 440 milioni