Franca Franchini, aveva 76 anni e problemi di salute, è morta accoltella dal marito 83enne a Livorno che ha preso l’arma dal cassetto della cucina. E’ la prima vittima di femminicidio del 2022. Dopo di lei, Guglielmina Pasetto, da tutti…
Leggi Femminicidi, le ultime vittime e la strage silenziosa: se ad essere uccise sono donne anziane e fragiliTag: femminicidi
Violenza sulle donne / “Verrete a mettermi i lumini”, i femminicidi del 2021: quelle vittime anche da vive
“Farò una brutta fine, verrete a mettermi i lumini” diceva Ylenia Lombardo alla madre, prima di finire massacrata a botte e bruciata a 33 anni nel suo appartamento di San Paolo Belsito, nel Napoletano, per mano dell’uomo con cui aveva…
Leggi Violenza sulle donne / “Verrete a mettermi i lumini”, i femminicidi del 2021: quelle vittime anche da viveI femminicidi. Il rispetto. Il sesso
È sempre 25 novembre. E lo diciamo detestando la retorica. È così perché le donne vengono uccise ogni giorno. Tra due sarà la giornata internazionale contro la violenza femminile. Ecco, sapete qual è il dato? Nel 2021 i femminicidi sono…
Leggi I femminicidi. Il rispetto. Il sessoBarbara Palombelli e la polemica sui femminicidi, lo sfogo di una vittima: “Ecco il mio volto pestato, non me la sono cercata”
La foto è cruda, e non basta il taglio di mezzo volto a renderla meno drammatica. Segni di un pestaggio, sangue e lividi. Patrizia Cadau è una consigliera comunale di Oristano del Movimento 5 Stelle che, da alcuni anni, ha…
Leggi Barbara Palombelli e la polemica sui femminicidi, lo sfogo di una vittima: “Ecco il mio volto pestato, non me la sono cercata”Femminicidi, quelle storie di tutti noi
Ogni femminicidio ha un luogo, un tempo, dei modi: una genesi e un epilogo. È la storia di quella donna e di quell’uomo, e spesso, purtroppo, anche di quei figli e di quelle figlie. Ma quella storia è insieme la…
Leggi Femminicidi, quelle storie di tutti noiDue azzurre in campo contro femminicidi con “#SignalForHelp”
(ANSA) – NAPOLI, 29 MAR – “Oggi che i femminicidi sono aumentati in maniera esponenziale è fondamentale denunciare le violenze. È altrettanto fondamentale farlo in modo ‘moderno’, attraverso i social, per esempio, in modo che il messaggio possa giungere immediatamente,…
Leggi Due azzurre in campo contro femminicidi con “#SignalForHelp”8 marzo, il messaggio di Marta Cartabia: “Prevenire i femminicidi estirpando la cultura della violenza contro le donne”
Per salvare le donne dalla morte, anziché constatare, a cose fatte, che un uomo violento alla fine di un percorso di minacce e provocazioni le ha uccise, è necessario agire subito, agendo “dalle prime, apparentemente piccole, manifestazioni per prevenirne tempestivamente…
Leggi 8 marzo, il messaggio di Marta Cartabia: “Prevenire i femminicidi estirpando la cultura della violenza contro le donne”Tre femminicidi in poche ore: l’Osservatorio di Repubblica per raccontare e aiutare le donne vittime di violenza
Piera Napoli aveva 32 anni, era una cantante, aveva tre figli che erano in casa quando suo marito Salvatore Baglione l’ha uccisa a coltellate nel bagno, a Palermo. Ne aveva 47 Luljeta Heshta, che è stata rincorsa per strada, alle…
Leggi Tre femminicidi in poche ore: l’Osservatorio di Repubblica per raccontare e aiutare le donne vittime di violenzaIstat: meno omicidi durante il lockdown ma crescono i femminicidi
Il 2020 passerà alla storia come l’anno della pandemia e del lockdown ma anche per aver registrato un altro triste dato: il calo degli omicidi ma l’aumento dei femminicidi. Nel primo semestre 2020 “gli assassini di donne sono stati pari…
Leggi Istat: meno omicidi durante il lockdown ma crescono i femminicidi