Luigi Minchillo, è morto il guerriero della boxe italiana che seppe resistere a Hearns e Duran

Per spiegare quanto abbia rappresentato per la boxe italiana Luigi Minchillo, morto improvvisamente per un malore all’età di 68 anni, bisogna paradossalmente partire da due sconfitte contro autentiche leggende del pugilato come Roberto Duran e Thomas Hearns. Con Duran, in un match senza titolo…

Leggi Luigi Minchillo, è morto il guerriero della boxe italiana che seppe resistere a Hearns e Duran

Una villa in Sicilia: riscoperta una storia “italiana” di Truman Capote

Esce negli Stati Uniti per la prima volta, sulla rivista The Strand Magazine, una storia breve del celebre scrittore americano Truman Capote, risalente agli inizi della sua carriera e ambientata in Sicilia. Si intitola Another Day in Paradise e fu scritta mentre…

Leggi Una villa in Sicilia: riscoperta una storia “italiana” di Truman Capote

Almanacco del 21 settembre: si inaugura la prima autostrada italiana, forse del mondo

Accadde oggi Viaggio attraentissimo su un cemento liscio come un parquet, senza callaie insidiose o ciclisti o simili da mandare all’altro mondo”. Così, pare, il cronista della Tribuna raccontò l’inaugurazione della futura “Autostrada dei Laghi”. Era il 21 settembre 1924…

Leggi Almanacco del 21 settembre: si inaugura la prima autostrada italiana, forse del mondo

Bonomi, Salone nautico è eccellenza dell’industria italiana

“Ogni anno il Salone nautico di Genova ci stupisce, è un colpo d’occhio incredibile, un insieme di emozioni, un’emozione che rappresenta l’eccellenza dell’industria nautica italiana”. Lo sottolinea il presidente di Confindustria Carlo Bonomi all’inaugurazione del 63/mo Salone nautico internazionale di…

Leggi Bonomi, Salone nautico è eccellenza dell’industria italiana

Sul “New York Times” l’estate italiana di violenze sulle donne

L’orrore ripreso in video dello stupro di Palermo, le violenze sessuali di gruppo sulle bambine nell’abbandono di Caivano, i numeri dei femminicidi e degli abusi in Italia, i muscoli securitari dello Stato e i mancati investimenti nelle aree fragili del Paese, le frasi maschiliste…

Leggi Sul “New York Times” l’estate italiana di violenze sulle donne

Sul “New York Times” l’estate italiana di violenze sulle donne

L’orrore ripreso in video dello stupro di Palermo, le violenze sessuali di gruppo sulle bambine nell’abbandono di Caivano, i numeri dei femminicidi e degli abusi in Italia, i muscoli securitari dello Stato e i mancati investimenti nelle aree fragili del Paese, le frasi maschiliste…

Leggi Sul “New York Times” l’estate italiana di violenze sulle donne