È il 1549 quando, abbarbicato a oltre venti metri da terra su un’impalcatura, Michelangelo Buonarroti, alle prese con la Cappella Sistina, prega suo nipote Lionardo di inviare a Roma alcune damigiane di vino da offrire a Paolo III. Un “dono…
Leggi Arte e vino: quelle etichette che rendono omaggio a MichelangeloTag: michelangelo
La star del padiglione Italia è la copia del David di Michelangelo stampata in 3D
https://video.repubblica.it/tecnologia/tech/expo-dubai-la-star-del-padiglione-italia-e-la-copia-del-david-di-michelangelo-stampata-in-3d/397621/398333?rssCopia <iframe class=”rep-video-embed” src=”https://video.repubblica.it/embed/tecnologia/tech/expo-dubai-la-star-del-padiglione-italia-e-la-copia-del-david-di-michelangelo-stampata-in-3d/397621/398333&width=640&height=360″ width=”640″ height=”360″ frameborder=”0″ scrolling=”no”></iframe>Copia Il gemello del David di Michelangelo, alto 486 centimetri come l’originale (senza basamento), rappresenta l’Italia all’Expo che si svolge a Dubai. Il modello è stato realizzato grazie a una sofisticata digitalizzazione e…
Leggi La star del padiglione Italia è la copia del David di Michelangelo stampata in 3D“Ripuliamo Michelangelo, ma il lavoro sporco lo facciamo fare ai batteri”
Andate in posto lurido, inquinante, abbandonato. Fate incetta di batteri, studiateli, selezionateli e imprigionateli in un gel. Fateli morire o quasi di freddo portandoli a meno 80 gradi, “affamateli” e – solo dopo averli trasformati in fedeli pulitori al vostro…
Leggi “Ripuliamo Michelangelo, ma il lavoro sporco lo facciamo fare ai batteri”