(ANSA) – ROMA, 23 GIU – “Siamo a un anno dalle elezioni e nel pieno di passaggi politici cruciali, quindi è per noi questo il momento per rimettere al centro delle priorità l’industria, l’economia e i giovani, che al momento…
Leggi Giovani Confindustria: la politica è distratta, ora ci ascoltiTag: politica
Dalla Piccola Industria ultima chiamata a una politica distratta
(ANSA) – ROMA, 16 GIU – Dalle imprese “una vera ultima chiamata ad una politica che vediamo eccessivamente distratta”. Il presidente della Piccola Industria, il 90% delle associate a Confindustria, Giovanni Baroni, riassume in una intervista all’ANSA il senso delle…
Leggi Dalla Piccola Industria ultima chiamata a una politica distrattaConfindustria: l’agenda delle pmi, ora la politica ci ascolti
(ANSA) – ROMA, 16 GIU – Dopo “un percorso di ascolto, confronto e condivisione della propria base associativa” la Piccola Industria di Confindustria, dorsale delle sistema imprenditoriale italiano (in via dell’Astronomia rappresenta oltre il 90% delle aziende associate) si appresta…
Leggi Confindustria: l’agenda delle pmi, ora la politica ci ascoltiI diritti nelle vite di tutti. Pietro Turano: “La politica non ascolta, la vorrei al mio workshop a RepIdee”
“Se potessi invitare qualcuno ad ascoltare la mia Town Hall chiederei al presidente del Consiglio di partecipare. È importante che chi ha un ruolo di rappresentanza del genere possa stare in mezzo alle persone e ascoltare, senza il bisogno di parlare.…
Leggi I diritti nelle vite di tutti. Pietro Turano: “La politica non ascolta, la vorrei al mio workshop a RepIdee”Draghi: “De Mita fu protagonista della politica italiana”. Letta: “Aprì la Dc alla società e ai giovani”
“Presidente del Consiglio tra il 1988 e il 1989, più volte ministro, protagonista della vita parlamentare e politica italiana nella sinistra democristiana, fino all’ultimo è stato impegnato nelle istituzioni locali, come sindaco del comune di Nusco. Alla famiglia, le condoglianze…
Leggi Draghi: “De Mita fu protagonista della politica italiana”. Letta: “Aprì la Dc alla società e ai giovani”Sbarra, ora nuova politica dei redditi e patto sociale
(ANSA) – ROMA, 25 MAG – Un “pilastro strutturale” da mettere in piedi è quello di “una nuova politica dei redditi suggellata da un accordo trilaterale tra governo, sindacato e mondo delle imprese”. Lo afferma il segretario generale della Cisl,…
Leggi Sbarra, ora nuova politica dei redditi e patto socialeScuola di politica della Lega, Matteo Renzi show: nessun endorsement per il centrodestra. Il bersaglio è Conte: “Non sono qui a lisciare pelo”
Chi si aspettava che Matteo Renzi fcesse una sorta di endorsement per il centrodestra partecipando alla Scuola di politica della Lega è rimasto deluso. Il leader di Italia Viva lo dice subito a scanso di equivoci: “Sono qui perché mi…
Leggi Scuola di politica della Lega, Matteo Renzi show: nessun endorsement per il centrodestra. Il bersaglio è Conte: “Non sono qui a lisciare pelo”Sciopero generale domani 20 maggio, contro “politica ed economia di guerra”. Possibili disagi su mezzi pubblici e treni
MILANO – Sciopero generale, venerdì 20 maggio, proclamato dai sindacati di base dietro l’incitazione “Se non ora quando” e contro “una politica e un’economia di guerra” che “taglia salari e diritti”. Manifestazioni sono previste a Milano, Roma, Messina, Palermo, Catania,…
Leggi Sciopero generale domani 20 maggio, contro “politica ed economia di guerra”. Possibili disagi su mezzi pubblici e treniEcco perché conflitto, trattative e politica italiana sono in stallo. Con Pinotti e Ricciardi, Cuzzocrea e Mauro
Dopo la Finlandia anche la Svezia chiede l’adesione alla Nato. Putin: “Provocherà una reazione. E assicura: “Prove di laboratori batteriologici ai nostri confini”. Quali conseguenze da un’eventuale adesione dei due Paesi fin qui neutrali? Per il ministero della Difesa di…
Leggi Ecco perché conflitto, trattative e politica italiana sono in stallo. Con Pinotti e Ricciardi, Cuzzocrea e MauroDa Ance decalogo per nuova governance della politica urbana
(ANSA) – PARMA, 13 MAG – Serve “una legge di principi statale” che superi la legge urbanistica del 1942 e il decreto sugli standard urbanistici del 1968. L’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), chiede “una nuova governance per la politica urbana…
Leggi Da Ance decalogo per nuova governance della politica urbana