Rispondere agli incentivi green di Usa e al predominio della Cina nella disponibilità di materie prime rare. Mettere a punto un sistema di aiuti che non sfiguri al cospetto delle superpotenze economiche mondiali – dove spesso lo Stato detta le…
Leggi La partita europea degli incentivi. Dal “riciclo” del Recovery fund a un nuovo Fondo sovrano: ecco di cosa si discute a BruxellesTag: recovery
Germania, via libera al Recovery Fund dalla corte costituzionale di Karlsruhe
BERLINO – Via libera della Corte costituzionale di Karlsruhe alla partecipazione della Germania al Recovery Fund. I togati tedeschi hanno respinto due ricorsi che chiedevano che Berlino ritirasse il suo impegno dal Next Generation Eu. Un verdetto opposto avrebbe avuto…
Leggi Germania, via libera al Recovery Fund dalla corte costituzionale di KarlsruheEcofin, intesa per un nuovo capitolo del Recovery sull’energia. Ma è spaccatura sugli strumenti anti-inflazione
MILANO – Via libera dell’Ecofin all’adozione della posizione del Consiglio sul RePower che riguarda la possibilità di modificare i Pnrr nazionali aggiungendo un capitolo energetico e chiedendo i prestiti da Next Generation Eu per dirottarli sugli investimenti in materia energetica.…
Leggi Ecofin, intesa per un nuovo capitolo del Recovery sull’energia. Ma è spaccatura sugli strumenti anti-inflazioneTimmermans, non escludo nuova esperienza Recovery
(ANSA) – ROMA, 16 MAG – “Ho l’impressione che gli Stati membri siano aperti a una discussione simile, visto il successo dopo il Covid di un approccio comune dell’Ue, e non escludo che potremmo ripetere questa esperienza”. Lo ha detto…
Leggi Timmermans, non escludo nuova esperienza RecoveryPatuanelli: ‘Energy Recovery Fund prima risposta necessaria’
“Così come avvenuto per contrastare le drammatiche conseguenze di carattere economico e sociale derivanti dal diffondersi della pandemia da COVID-19, la risposta dovrebbe concretizzarsi nell’adozione di un Energy Recovery Fund, finanziato dal debito pubblico europeo comune: è questa, a mio…
Leggi Patuanelli: ‘Energy Recovery Fund prima risposta necessaria’Recovery: accordo Mef-Bei, 772 milioni per turismo e città
(ANSA) – ROMA, 23 DIC – 500 milioni di euro per “rilanciare il settore turistico in Italia dopo i danni subiti dalla pandemia e garantire la transizione verde e la trasformazione digitale”. E 272 milioni di euro per dare sostegno…
Leggi Recovery: accordo Mef-Bei, 772 milioni per turismo e cittàRecovery: Colao, contento primi 6 mesi, in linea con piano
(ANSA) – CERNOBBIO, 04 SET – “Sono contento di come sono andati questi 6 mesi, abbiamo fatto un ‘tagliando’ di tutte le iniziative. Sulla connettività entro settembre concluderemo le consultazioni e inizieremo il disegno delle gare, La ministra Calvino ha…
Leggi Recovery: Colao, contento primi 6 mesi, in linea con pianoRecovery: Osservatorio Ambrosetti,Italia ‘non mette a terra’
(ANSA) – MILANO, 04 SET – Il Next Generation EU non è solo “un mero supporto alla ripartenza” sia per le tempistiche (gli effetti inizieranno a manifestarsi dal 2022) che per il disegno complessivo che ne fanno “uno strumento, a…
Leggi Recovery: Osservatorio Ambrosetti,Italia ‘non mette a terra’Meeting di Rimini -L’Europa del Recovery plan. Next generation Eu
https://video.repubblica.it/economia-e-finanza/meeting-di-rimini-l-europa-del-recovery-plan-next-generation-eu/394407/395116?rss Copia <iframe class=”rep-video-embed” src=”https://video.repubblica.it/embed/economia-e-finanza/meeting-di-rimini-l-europa-del-recovery-plan-next-generation-eu/394407/395116&width=640&height=360″ width=”640″ height=”360″ frameborder=”0″ scrolling=”no”></iframe> Copia Ammontano a 235,12 miliardi di euro i fondi destinati all’Italia dal Next Generation Eu per il Pnrr. Una svolta per l’Unione europea, che accetta di emettere debito comune o è…
Leggi Meeting di Rimini -L’Europa del Recovery plan. Next generation EuUe, primo bonifico del Recovery all’Italia da 24,9 miliardi
La Commissione europea ha versato 24,9miliardi all’Italia, come anticipo del 13% sui 191,5 miliardi dell’ammontare totale del Recovery per il Paese, fino al 2026. I 24,9 miliardi sono composti per 8,957 mld da aiuti a fondo perduto (pari al 13% dei…
Leggi Ue, primo bonifico del Recovery all’Italia da 24,9 miliardi