Un algoritmo per sostituire terre rare con materiali sostenibili

Un algoritmo, messo a punto dall’università Ca’ Foscari di Venezia, potrebbe rappresentare la soluzione per sostituire con materiali abbondanti e sostenibili la difficile ricerca (o il riciclo) delle terre rare, – lantanio, cerio, praseodimio, neodimio e altri metalli, indispensabili per…

Leggi Un algoritmo per sostituire terre rare con materiali sostenibili

Ecco le Spighe Verdi 2023. Ora le “bandiere blu dei borghi sostenibili” sono 72: le 12 new entry

Entrano fra le altre le umbre Acquasparta e Montecastrilli, così come Castiglione Falletto e Gamalero, in Piemonte, e le toscane Greve in Chianti insieme alla lagunare Orbetello. E ancora, Foiano di Val Tortore (Campania), Gioia dei Marsi (Abruzzo), Nova Siri…

Leggi Ecco le Spighe Verdi 2023. Ora le “bandiere blu dei borghi sostenibili” sono 72: le 12 new entry

Eni, via alla sottoscrizione delle obbligazioni sostenibili per i piccoli risparmiatori

MILANO – Si è aperta oggi, lunedì 16 gennaio, la finestra per sottoscrivere il nuovo bond dell’Eni riservato al pubblico retail in Italia: per il Cane a Sei Zampe si tratta di un ritorno a sollecitare il piccolo risparmio dopo…

Leggi Eni, via alla sottoscrizione delle obbligazioni sostenibili per i piccoli risparmiatori

ACBC, tutto può cambiare: l’idea rivoluzionaria per le sneaker sostenibili

L’avventura di Giò Giacobbe ed Edoardo Iannuzzi quando hanno fondato ACBC nel 2017 era iniziata con una scarpa modulare il cui segreto stava nella zip che separava suola e tomaia e che permetteva, con pochi elementi, di creare diverse paia…

Leggi ACBC, tutto può cambiare: l’idea rivoluzionaria per le sneaker sostenibili