Trieste festeggia lo Svevo Day: una maratona di lettura de “La Coscienza di Zeno” nel centenario del romanzo

Usciva cent’anni fa La coscienza di Zeno di Italo Svevo, diventato un caposaldo del modernismo: da allora non si contano le traduzioni, le riscritture, le riletture pubblicate in una trentina di lingue: dai Paesi arabi alla Cina, dal Giappone alla…

Leggi Trieste festeggia lo Svevo Day: una maratona di lettura de “La Coscienza di Zeno” nel centenario del romanzo

Il viaggio di Paolo Rumiz nell’Italia dei terremoti, da Trieste a Napoli

L’Italia non sta su una faglia, è una faglia. Ma gli italiani preferiscono non saperlo. Perché, come scrive Paolo Rumiz in Una voce dal Profondo (Feltrinelli) «parlare di eruzioni o di Terra che trema porta scalogna, imbarazza i politici, rovina…

Leggi Il viaggio di Paolo Rumiz nell’Italia dei terremoti, da Trieste a Napoli

L’iraniano impiccato al guardrail di Trieste morì per “asfissia meccanica”. La procura: “Escluso l’intervento di altre persone”

TRIESTE –  E’ stata eseguita ieri l’autopsia sul corpo di Kamran Biria, l’iraniano di 52 anni trovato il 24 settembre scorso appeso al parapetto di protezione dietro al guardrail sulla Grande viabilità triestina. Lo ha reso noto la Procura della Repubblica…

Leggi L’iraniano impiccato al guardrail di Trieste morì per “asfissia meccanica”. La procura: “Escluso l’intervento di altre persone”