“Se c’è una cosa che raccomanderei è di essere attenti a come noi giudichiamo” le prospettive sulle mosse future di politica monetaria, “c’è un livello di incertezza molto alto” a causa della “guerra ancora non conclusa”, della “dimensione energetica che…
Leggi Visco, ‘l’incertezza è molto alta, attenti ai giudizi’Tag: visco
Visco, verso bilanci Bankitalia in rosso per rialzo tassi
Nei prossimi anni la Banca d’Italia, come la Bce e le altre banche dell’Eurosistema, “si troverà a fronteggiare risultati lordi negativi, prima che gli utili tornino gradualmente a crescere” dopo il biennio 2023-2024. Lo afferma il governatore della Banca d’Italia…
Leggi Visco, verso bilanci Bankitalia in rosso per rialzo tassiVisco, ‘crisi delle banche è un campanello di allarme’
La crisi di Credit Suisse e Svb di questi giorni, rappresenta “un campanello di allarme” per le autorità di vigilanza europee e la loro gestione delle crisi. Lo afferma il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco in audizione alla commissione…
Leggi Visco, ‘crisi delle banche è un campanello di allarme’Ignazio Visco: “Non c’è rischio in Italia dopo il caso di Credit Suisse”
https://video.repubblica.it/dossier/affari-e-finanza-live-evento/ignazio-visco-non-c-e-rischio-in-italia-dopo-il-caso-di-credit-suisse/440687/441650?rss Copia <iframe class=”rep-video-embed” src=”https://video.repubblica.it/embed/dossier/affari-e-finanza-live-evento/ignazio-visco-non-c-e-rischio-in-italia-dopo-il-caso-di-credit-suisse/440687/441650&width=640&height=360″ width=”640″ height=”360″ frameborder=”0″ scrolling=”no”></iframe> Copia “Credit Suisse è un caso diverso: aveva difficolta nella componente di banca di investimento, mentre la parte di deposito andava bene. Ma era una banca solida per capitaizzazione e liquidità.…
Leggi Ignazio Visco: “Non c’è rischio in Italia dopo il caso di Credit Suisse”Visco: ‘Stella polare è riportare inflazione al 2%’
“Gli sviluppi finanziari che si sono verificati fuori dall’area euro possono avere un impatto e rappresentano un ulteriore elemento di incertezza anche se l’economia ha dimostrato una resilienza superiori alle attese”, ha detto il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco,…
Leggi Visco: ‘Stella polare è riportare inflazione al 2%’Pnrr: Visco, con le riforme si procede
(ANSA) – MILANO, 20 MAR – “E’ una domanda da rivolgere al governo. Tutto quello che è stato fatto ora è un combinato disposto di tre elementi”. Così il Governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, nel corso della presentazione di Affari&Finanza,…
Leggi Pnrr: Visco, con le riforme si procedeVisco, non apprezzo le dichiarazioni sui rialzi prolungati
“Non apprezzo le dichiarazioni dei miei colleghi sui rialzi prolungati dei tassi”: lo ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, nel suo saluto alla XIV conferenza Maeci-Banca d’Italia. “Anche se la politica monetaria ha finora avuto successo nello…
Leggi Visco, non apprezzo le dichiarazioni sui rialzi prolungatiVisco, calo prezzi del gas aiuta raffreddamento inflazione
(ANSA) – ROMA, 01 MAR – “Il ritorno a livelli più moderati dei prezzi del gas in Europa e il calo della sua volatilità”, “pone le basi per una convergenza dell’inflazione, nel medio termine, all’obiettivo della Bce del 2%”. lo…
Leggi Visco, calo prezzi del gas aiuta raffreddamento inflazione“Visco indagato per Mps”. Bankitalia: “Nessun atto notificato, verifiche in corso”
MILANO – Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco sarebbe indagato a Brescia in un fascicolo collegato all’inchiesta condotta dall procura di Milano sui conti del Monte dei Paschi di Siena. Lo scrive oggi il quotidinano La Verità aggiungendo che l’ipotesi…
Leggi “Visco indagato per Mps”. Bankitalia: “Nessun atto notificato, verifiche in corso”Visco, l’aumento del gas è una tassa sull’ economia europea
(ANSA) – ROMA, 17 FEB – “Questo aumento del prezzo del gas è assimilabile ad una imposta sulla nostra economia, non solo quella dell’Italia, sto parlando come membro del comitato direttivo della Bce, e quindi dobbiamo evitare riconcorse nel tentativo…
Leggi Visco, l’aumento del gas è una tassa sull’ economia europea